![]() | |
Il dottor Marco Missaglia. |
Le patologie cardiovascolari costituiscono ancora oggi la prima causa di mortalità e morbilità in Italia. Ad esse sono associati fattori di rischio come il sovrappeso, l’inattività fisica, il basso consumo di frutta e verdura, oltre all’elevato tasso di colesterolo e all’ipertensione arteriosa, che costituiscono vere e proprie patologie a sé stanti. L’alimentazione è dimostrato essere un importante elemento per controllare questi fattori e svolgere un efficace ruolo di prevenzione e di terapia.
Di questo argomento si parlerà nella quarta puntata del programma “A scuola di salute” in onda in replica oggi, domenica 6 aprile, su Unica TV alle 13.30. Ospite della trasmissione sarà come di consueto il dottor Marco Missaglia, specialista in Scienza dell’alimentazione e in endocrinologia sperimentale.
Missaglia spiegherà come alcuni cibi siano in grado di proteggere il nostro sistema cardiocircolatorio e come uno stile di vita attiva, accompagnato a una corretta alimentazione, possa ridurre l’incidenza di queste patologie.
Il medico mandellese, che anni fa aveva conseguito il master sull’ipertensione arteriosa presso l’ospedale “San Gerardo” di Monza, ricorderà come il consumo di sale e di cibi salati sia a tutt’oggi troppo elevato e come sia fondamentale ridurre in modo importante proprio il sale nella nostra dieta per garantire la salute del rene, organo da cui dipende il controllo della pressione arteriosa.
Nel corso della puntata verrà presentato un piatto a tema realizzato dagli chef e dagli studenti dell’istituto alberghiero APF Valtellina di Sondalo: oggi toccherà a uno sformato di faraona con lenticchie e prugne, preparato utilizzando per insaporirlo il gomasio invece del sale. Appuntamento, quindi, oggi alle 13.30 su Unica TV.
Nessun commento:
Posta un commento