03 aprile 2025

Mandello Lario. Alla casa di riposo torna il tempo della lettura con gli alunni delle scuole dell’infanzia

(C.Bott.) Leggere e poi disegnare con gli ospiti della casa di riposo. Un progetto interessante (e da subito apprezzato) avviato anni fa presso la Rsa di Mandello Lario d’intesa con la Biblioteca comunale “Ercole Carcano”. Si era partiti già nel 2012 con l’iniziativa “Nonno leggimi una storia”, dopodiché il percorso era proseguito con altre analoghe iniziative. Era sopraggiunta poi la pandemia a interrompere quel “cammino” ma ora si è finalmente ripartiti, sempre con la Biblioteca, con le scuole dell’infanzia del paese e naturalmente con la struttura di via degli Alpini al centro del progetto, quest’anno denominato “Il tempo della lettura”.

Questa mattina si è tenuto il primo incontro, che ha visto i bimbi degli asili di Molina e di via Monastero raggiungere la casa di riposo per leggere e commentare con gli anziani due favole: “Cuore di nonno” di Irena Trevisan e Enrico Lorenzi e “Come nascondere un leone alla nonna” di Helen Stephens.

La lettura è stata seguita da un laboratorio che ha visto alunni e anziani realizzare simpatici segnalibri colorati, che poi ogni bimbo ha potuto portare con sé.

Va ricordato che obiettivo principale del progetto è il rafforzamento del contatto intergenerazionale da attuarsi attraverso la promozione, la socializzazione e la collaborazione tra anziani e bambini appunto con letture commentate, scambi di opinione e momenti di svago.














Nessun commento:

Posta un commento