08 aprile 2025

Mandello Lario, addio a 93 anni a Fiorenza Longoni. Sposò Umberto Todero e amava il canto

Fiorenza Longoni vedova Todero.

(C.Bott.) Lo scorso 9 febbraio aveva compiuto 93 anni. Oggi Mandello Lario piange Fiorenza “Fiore” Longoni. Classe 1932, originaria di Dolzago, nel 1968 aveva sposato Umberto Todero, tecnico e progettista, componente con Giulio Cesare Carcano ed Enrico Cantoni dello storico staff tecnico cui si devono alcune tra le più prestigiose “due ruote” della Moto Guzzi. Todero fu uno dei grandi protagonisti della storia dell’Aquila e a quella stessa triade si devono modelli che hanno segnato la storia della Casa dell’Aquila, a partire dalla mitica “Otto cilindri.

Fino all’anno delle nozze con Todero, come detto il 1968, Fiorenza Longoni aveva vissuto a Oggiono. Dopo il matrimonio aveva stabilito la sua residenza a Mandello, dove ha sempre vissuto in zona Mulini. Un legame forte, quello tra lei e Umberto, origini friulane, morto nel febbraio 2005 all’età di 82 anni. Una complicità e una condivisione di ideali e di valori di cui Fiorenza andava giustamente fiera e di cui non ha mai smesso a fare tesoro.

Nella sua vita un posto importante l’ha occupato il canto, passione che per decenni l’ha portata a far parte del Coro “Giuseppe Zelioli” di Mandello fin dagli anni in cui a dirigerlo era l’indimenticato maestro Giuseppe Scanagatta.

Fiorenza Longoni lascia i figli Egizia e Pino, un legame a sua volta fortissimo con il mondo dei motori e con la Guzzi.
 
I funerali si svolgeranno giovedì 10 aprile alle 14.30 nella chiesa arcipretale di San Lorenzo, preceduti dalla recita del rosario. Per le visite Fiorenza si trova presso l’abitazione in via Volta 14/R.
 
Un'immagine del Coro "Giuseppe Zelioli" di Mandello. Fiorenza Longoni è la prima a destra.

 

Nessun commento:

Posta un commento