L'iniziativa si propone di dare ulteriore linfa alla volontà di un gruppo di cittadini mandellesi e del territorio di farsi parte attiva nell’aiutare la piccola comunità di Maaden, località della Mauritania situata nella regione di Adrar
Domani sera le porte del cineteatro dell’Oratorio a Belledo di Lecco, in via Giulio Fiocchi, si apriranno per una serata in cui protagonisti saranno la musica e… il cuore. Quello del 9 aprile non sarà infatti semplicemente un concerto tenuto dall’orchestra “Stoppani in musica” ma una profonda riflessione che richiamerà tutti a superare l’individualismo, che purtroppo caratterizza la nostra società, concentrata sul benessere dei singoli e che genera problematiche di disagio sociale e senso di non appartenenza.
La serata nasce proprio dal desiderio di ritrovare quel senso di appagamento derivante dall’impegno sociale e si propone di dare ulteriore linfa alla volontà di un gruppo di cittadini mandellesi e del territorio di farsi parte attiva nell’aiutare la piccola comunità di Maaden, località della Mauritania situata nella regione di Adrar, e in particolare i bambini di quella stessa comunità.
L’idea nasce da un viaggio di amici e da un legame speciale che si è creato con le persone del luogo, dal desiderio di dare dignità all’educazione di quei bimbi, in un luogo dove ancora il benessere non ha contaminato le relazioni sociali. Proprio lì, in Mauritania, sono stati mossi i primi passi e affrontate le prime spese per la realizzazione di un locale da destinare a scuola per i bambini di Maaden. “Un progetto forse piccolo rispetto ai grandi interventi di volontariato - spiegano i promotori dell’iniziativa solidale - ma immensamente significativo per quella piccola comunità”.
Per portare a termine quel progetto serve però il supporto dell’intera comunità. “Il traguardo è vicino - aggiungono - ma occorre salire ancora qualche gradino”. Ecco allora l’idea di coinvolgere la “Stoppani in musica”, grazia a una profonda amicizia che lega la presidente, Chiara Giambagli, a quel gruppo di amici e cittadini.
L’orchestra lecchese diretta da Elena Tartara e Maurizio Fasoli, da sempre mobilitata sul territorio a supporto di progetti che abbiano un alto valore di condivisione e inclusione, ha accolto di buon grado la proposta e si farà parte attiva con la sua musica. L’appuntamento è dunque per domani sera alle 21 al cineteatro di Belledo (ingresso a offerta libera) per il concerto “Yes or no… e tu sarai dei nostri?”. Una serata per i bambini dell’Africa con le musiche delle grandi band e con le più iconiche colonne sonore.
Nessun commento:
Posta un commento