04 aprile 2025

“Casargo national nutrition summit” e il diabete. Incontri e cena di gala il 9 aprile al Cfpa

E’ stato presentato nella sede territoriale lecchese della Regione Lombardia il “Casargo national nutrition summit 2025”, evento di rilevanza nazionale che si terrà mercoledì 9 aprile presso il Centro di formazione professionale alberghiero di Casargo. Questa seconda edizione sarà dedicata alla tematica del diabete, in collaborazione con Provincia di Lecco, Comune di Casargo, ATS Brianza, “Diabete Italia”, Alma mater studiorum - Università di Bologna e AGD Lecco.

“Come abbiamo avuto modo di dire più volte - dichiara Francesco Maria Silverij, presidente del consiglio di amministrazione del Cfpa - formiamo non solo dei professionisti della ristorazione ma anche persone consapevoli, sensibili ai problemi alimentari e di salute, in costante aumento nella società”.

L’evento sarà aperto al pubblico e trasmesso anche in streaming, con l’obiettivo di sensibilizzare il più possibile sulle sfide e le opportunità legate alla gestione del diabete attraverso l’alimentazione e lo stile di vita.

Dalle ore 15 accoglienza e registrazione dei partecipanti. Il summit sarà suddiviso in due parti: la prima riguarderà l’approccio medico-scientifico (dalle ore 16), mentre dopo la parte scientifica si affronterà il tema del diabete nella vita di tutti i giorni.

Alla prima parte interverranno questi esperti accademici e medici per fornire un quadro aggiornato sulla ricerca e la gestione del diabete: dottor Giulio Maltoni (Policlinico Sant’Orsola di Bologna), dottoressa Maria Letizia Petroni (Università “Alma Mater” di Bologna), medico dietologo, e dottor Marco Missaglia, specialista in Scienza dell’alimentazione  in endocrinologia, il quale affronterà il tema dell’indice glicemico e del ruolo di un corretto stile di vita nella gestione del diabete.

Nella seconda parte sono previsti questi interventi: dottoressa Chiara Caglioti (ATS Brianza, S.C Igiene alimenti e nutrizione), Francesca Magnano, presidente della FAND - Associazione italiana diabetici, Antonio Borriello, presidente di “AGD Lecco”, dottoressa Carlotta Di Carlo, responsabile Qualità dell’azienda “Molino Filippini” e Alessandro Negrini, chef bi-stellato del ristorante “Voce Aimo e Nadia” di Milano.

La giornata si concluderà con una cena di gala aperta a tutti, al costo di 35 euro su prenotazione al link www.cfpaprenota.it. Gli studenti del Cfpa prepareranno piatti d’eccellenza, nel rispetto delle esigenze alimentari legate al diabete.

Nessun commento:

Posta un commento