08 aprile 2025

Mandello Lario, addio a 93 anni a Fiorenza Longoni. Sposò Umberto Todero e amava il canto

Fiorenza Longoni vedova Todero.

(C.Bott.) Lo scorso 9 febbraio aveva compiuto 93 anni. Oggi Mandello Lario piange Fiorenza “Fiore” Longoni. Classe 1932, originaria di Dolzago, nel 1968 aveva sposato Umberto Todero, tecnico e progettista, componente con Giulio Cesare Carcano ed Enrico Cantoni dello storico staff tecnico cui si devono alcune tra le più prestigiose “due ruote” della Moto Guzzi. Todero fu uno dei grandi protagonisti della storia dell’Aquila e a quella stessa triade si devono modelli che hanno segnato la storia della Casa dell’Aquila, a partire dalla mitica “Otto cilindri.

Esercizio fisico, alimentazione equilibrata e idratazione. Il dottor Missaglia stasera a Espansione TV

Il dottor Marco Missaglia.

Il benessere fisico rappresenta uno degli obiettivi che accomuna l’azione di più discipline: dalla medicina alla psicologia, dalla bioarchitettura fino all’urbanistica. La promozione di stili di vita salutari diventa quindi essenziale per cercare di garantire una condizione di equilibrio che dal fitness arrivi al wellness. Parlare di stili di vita salutari si traduce nel ricercare un’alimentazione equilibrata ricca di nutrienti strategici, che deve peraltro coniugarsi anche con il giusto esercizio fisico.

Mandello Lario. Cena povera sabato 12 aprile al “Sacro Cuore”, prenotazioni entro giovedì

Sabato prossimo, 12 aprile, cena povera all’Oratorio Sacro Cuore di Mandello a sostegno del progetto di solidarietà portato avanti da “Casa l’orizzonte” di Lecco. L’appuntamento è per le 19.15. A proporre l’iniziativa sono gli Oratori e i ragazzi del catechismo di seconda media.

Da Mandello Lario alla Spagna. Il coro dell’Istituto “Volta” investe nella cultura e regala emozioni

Il direttore Alessandro Milesi: “A Palma di Maiorca i ragazzi hanno affrontato un repertorio complesso con professionalità, disciplina e passione, portando con sé non soltanto un’esperienza artistica di alto livello ma anche un insegnamento di cittadinanza attiva e consapevole”

Trasferta da ricordare per il coro dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta” di Mandello Lario, in concerto nei giorni scorsi in Spagna. Musica, cultura e futuro insieme per un traguardo straordinario per la formazione corale, che si è esibita nella Basilica di San Francesco a Palma di Maiorca. Un evento di grande prestigio per un programma dedicato alla musica del Rinascimento e del Barocco.

La “Stoppani in musica” per i bambini di Maaden in Mauritania. Domani concerto a Belledo di Lecco

L'iniziativa si propone di dare ulteriore linfa alla volontà di un gruppo di cittadini mandellesi e del territorio di farsi parte attiva nell’aiutare la piccola comunità di Maaden, località della Mauritania situata nella regione di Adrar

Domani sera le porte del cineteatro dell’Oratorio a Belledo di Lecco, in via Giulio Fiocchi, si apriranno per una serata in cui protagonisti saranno la musica e… il cuore. Quello del 9 aprile non sarà infatti semplicemente un concerto tenuto dall’orchestra “Stoppani in musica” ma una profonda riflessione che richiamerà tutti a superare l’individualismo, che purtroppo caratterizza la nostra società, concentrata sul benessere dei singoli e che genera problematiche di disagio sociale e senso di non appartenenza.

Il ritorno del lupo sui monti lariani. Se ne parla giovedì 10 aprile ad Abbadia Lariana

Giovedì 10 aprile alle ore 21, presso la sala civica “Don Carlo Gnocchi” in via Nazionale ad Abbadia Lariana, serata sul tema “Il ritorno del lupo”. L’iniziativa è dell’associazione “Tartufai lariani” e a parlare della presenza dei lupi sui monti lariani e sulle Alpi centrali sarà Vincenzo Perin, naturalista e guardiaparco della riserva naturale del lago di Piano.

07 aprile 2025

Torri, Mereghetti, Matteucci, Borzomì e Crotta. Wizz Air Milano Marathon, la Polisportiva Mandello c’è!

Giancarlo Torri

(C.Bott.) Spettacolo e record per una bellissima giornata di sport che ieri ha visto Milano trasformarsi nella capitale mondiale del running e segnato nuovi risultati da battere sia per la maratona sia per la staffetta. Si sta parlando della 23.ma edizione della Wizz Air Milano Marathon, con oltre 10mila iscritti e una gara al femminile che si è chiusa con il miglior crono dell’anno tra le donne.

Mandello. Laboratorio d’arte al centro diurno e gli anziani disegnano e colorano conigli, galline e uova

Cambio di programma oggi pomeriggio al centro diurno comunale di Mandello Lario. La prevista creazione di centritavola pasquali ha infatti lasciato il posto a un laboratorio d’arte altrettanto interessante e ugualmente apprezzato dagli anziani.

Cittadini e alunni al “De André”. Domani e mercoledì lo spettacolo “Nel mare ci sono i coccodrilli”

L’Associazione “Fuoriclasse” invita la cittadinanza e gli alunni dell’Istituto comprensivo scolastico “Alessandro Volta” allo spettacolo teatrale “Nel mare ci sono i coccodrilli”, di e con Christian Di Domenico, che si terrà domani, martedì 8, e mercoledì 9 aprile alle 20.45 al teatro comunale “Fabrizio De André” di Mandello Lario.

Abbadia Lariana alla scoperta della reggia di Colorno e della città di Parma. Un successo, la gita!

Una bella giornata primaverile ha “incorniciato” sabato scorso la gita a Colorno e Parma proposta dal Comitato gemellaggi di Abbadia Lariana.

Chiusura al transito della Provinciale 72 da domani a venerdì 11 aprile tra Varenna e Perledo

Strada provinciale 72 chiusa al transito da domani, martedì 8 aprile, a venerdì 11 tra Varenna e il territorio comunale di Perledo per consentire l’ispezione delle gallerie.

Rigenerazione ex Vellutificio. Scrive: “Attenti a non svendere il territorio per un piatto di lenticchie”

Da Mandello Lario riceviamo e pubblichiamo:

Come ho già avuto modo di dire, negli ultimi anni le bellezze naturali del Lario, complice la pubblicità indiretta di artisti e influencer, hanno promosso e stimolato un forse invidiabile sviluppo turistico del Lago di Como. Il mondo intero si riversa tra le scalinate di Bellagio e lungo la “passeggiata degli innamorati” di Varenna, senza dimenticare Laglio con la sua villa Oleandra. In misura minore, ma pur sempre significativa, raggiunge poi tutti i paesi del Lario: meno famosi ma altrettanto caratteristici.

Mandello Lario. Oggi pomeriggio al centro anziani si realizzano simpatici centritavola pasquali

Realizzare un centrotavola può essere una bellissima idea, specie in previsione della Pasqua ormai vicina. Chi lo desidera potrà cogliere questa opportunità grazie al Gruppo volontari assistenza agli anziani di Mandello Lario, che oggi al centro diurno “Giorgio e Irene Falck” proporrà un pomeriggio interamente dedicato proprio alla creazione di simpatici centritavola, avvalendosi dell’esperienza e dell’abilità di due volontarie.

In gita il 22 aprile al parco di Gardaland con la parrocchia di Lierna. Iscrizioni entro venerdì 11

Con la parrocchia Sant’Ambrogio di Lierna a Gardaland martedì 22 aprile. Il giorno della gita la partenza in pullman avverrà da piazza IV Novembre alle 7.30. Nel pomeriggio alle 17.30 la partenza per il rientro, con arrivo previsto intorno alle 20.30.

06 aprile 2025

Alto Lario. Ripuliti i boschi dello spaccio, smantellati accampamenti e recuperate tonnellate di rifiuti

Ripuliti nell’Alto Lario lecchese e bonificati i boschi dello spaccio, smantellati dieci accampamenti e recuperate 10 tonnellate di rifiuti, con una refurtiva del valore di migliaia di euro comprendente biciclette e monopattini rubati e sostanze stupefacenti.

Patologie cardiovascolari, il dottor Missaglia oggi a "Unica TV". “Attenti ai troppi cibi salati”

Il dottor Marco Missaglia. 

Le patologie cardiovascolari costituiscono ancora oggi la prima causa di mortalità e morbilità in Italia. Ad esse sono associati fattori di rischio come il sovrappeso, l’inattività fisica, il basso consumo di frutta e verdura, oltre all’elevato tasso di colesterolo e all’ipertensione arteriosa, che costituiscono  vere e proprie patologie a sé stanti. L’alimentazione è dimostrato essere un importante elemento per controllare questi fattori e svolgere un efficace ruolo di prevenzione e di terapia.

Lierna e il futuro della scuola dell’infanzia. “Un patto educativo con le famiglie e l’intera comunità”

Inaugurato ieri il nuovo giardino botanico didattico “Green to learn” interamente finanziato dal Lions club Riviera del Lario

(C.Bott.) Inaugurazione ieri a Lierna, con tanto di taglio del nastro, del nuovo giardino botanico didattico della scuola dell’infanzia interamente finanziato dal Lions club Riviera del Lario. Il progetto è denominato “Green to learn”, letteralmente “Verde per imparare”.

Valmadrera. Università della terza età, “Cascina Don Guanella” e il progetto di agricoltura sociale

“Esperienza di vita, dalla disperazione alla luce”, con don Agostino Frasson, il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 15 

Don Agostino Frasson

L’amministrazione comunale di Valmadrera propone il dodicesimo incontro dell’edizione 2024-2025 dell’Università della terza età. “Pasqua al Don Guanella. Esperienza di vita, dalla disperazione alla luce”, con don Agostino Frasson, il tema dell’incontro, che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 15 presso la sala auditorium del Centro culturale “Fatebenefratelli”.

Pasqua è più… dolce con le colombe, le uova e gli ovetti confettati dell’Associazione Luigi Comini

(C.Bott.) Il logo che la identifica raffigura due mani sovrapposte che si uniscono, due mani unite nella malattia e nella speranza che la ricerca può dare. E’ l’Associazione Luigi Comini, costituita otto anni fa per volontà della famiglia Comini di Mandello Lario, toccata da vicino dalla sindrome di Pearson / Kearns-Sayre, malattia mitocondriale che colpisce i bambini in età neonatale. L’obiettivo era duplice: amplificare il più possibile l’attività di informazione e sensibilizzazione proprio rispetto a malattie spesso sconosciute alla maggior parte delle persone e scendere in campo per sostenere  la ricerca scientifica.

Mandello. “Storie dallo spazio”, letture ad alta voce per bambini sabato 12 aprile in Biblioteca

“Storie dallo spazio” sabato 12 aprile presso la Biblioteca comunale “Ercole Carcano” di Mandello Lario, dove tornerà l’appuntamento con le letture ad alta voce proposte in due diverse fasce orarie dal gruppo “Favolare”.

Mandello Lario. “Il triduo pasquale, cuore dell’anno liturgico”, incontro domani sera al “Sacro Cuore”

Monsignor Claudio Fontana

“Il triduo pasquale, cuore dell’anno liturgico”. E’ questo il tema dell’incontro vicariale che si terrà domani, lunedì 7 aprile, alle ore 20.45 presso l’Oratorio “Sacro Cuore” di Mandello Lario. Relatore sarà monsignor Claudio Fontana.

05 aprile 2025

Mandello Lario. Addio a Gerardo Falanga, 75 anni. Lunedì al “Sacro Cuore” l’ultimo saluto

Gerardo Falanga

(C.Bott.) Mandello Lario darà lunedì 7 aprile l’estremo saluto a Gerardo Falanga, morto la notte scorsa all’età di 75 anni. Sposato con Anna Cortesi dal 1977 (quell’anno le loro nozze furono celebrate il 4 giugno) e padre di un figlio - Andrea, 44 anni - aveva sempre svolto l’attività di assicuratore, arrivando anche a ricoprire incarichi di responsabilità nella compagnia Assicurazioni Generali.

“Stoppani in musica” in concerto domenica 6 aprile agli Istituti riuniti "Airoldi e Muzzi" di Lecco

Agli Istituti riuniti “Airoldi e Muzzi” di Lecco quello di domenica 6 aprile sarà un pomeriggio di musica, allegria e condivisione che unirà più generazioni. Protagonista del pomeriggio musicale sarà l’Associazione “Stoppani in musica”, che torna presso la Rsa lecchese dopo 7 anni. Era il 2018 quando le note dell’orchestra diretta da Maurizio Fasoli e Elena Tartara risuonarono nella chiesa del Redentore e di Santa Caterina: ospiti e ragazzi insieme, con la musica ad annullare la differenza generazionale.

Memorial Giuseppe Alippi di bocce, la “Mandellese” onora il “Pepinet”. Vince Alessandro Riccardi

(C.Bott.) E’ Alessandro Riccardi il vincitore del Memorial Giuseppe Alippi di bocce conclusosi ieri sera a Mandello Lario. Il portacolori della Bocciofila “Paolo Colombo” di Milano ha sconfitto in finale Ezio Zucchelli della “Lezzenese”. Terzo posto per Manuel Gerna (Bocciofila Villaguardia), con Davide Zecchi (Bocciofila “Larios” di Como) a occupare la quarta piazza.

Abbadia Lariana. La minoranza interpella: “I cittadini chiedono un’area attrezzata per i cani”

(C.Bott.) “Sempre più cittadini hanno nelle loro case amici a quattro zampe. Alcuni di loro auspicano la creazione di spazi dedicati, dotati di cestini per le deiezioni e pensati per il benessere degli animali e il decoro urbano”. Parte da queste considerazioni l’interpellanza presentata dal gruppo “La nuova Abbadia Lariana”, con Margherita Mangioni prima firmataria.

Comunità pastorale di Abbadia per la “San Vincenzo”. E’ il turno dei prodotti per la pulizia della casa

Sono i prodotti per la pulizia della casa, oggi e domani, il riferimento dell’iniziativa proposta dalla comunità pastorale di Abbadia Lariana in questo tempo di Quaresima a favore dell’associazione “San Vincenzo”.

Mandello. Apre lo sportello di supporto ai caregiver, attivo il primo e terzo sabato di ogni mese

Mandello Lario terrà oggi a battesimo il nuovo sportello “Con voi per loro” di supporto ai caregiver e in generale a chi si prende cura di un proprio familiare non più autosufficiente.

04 aprile 2025

“I simbiotici” in mostra da oggi al 30 aprile a Como. Con loro c’è il mandellese Rosandro Cattaneo

C’è anche il mandellese Rosandro Cattaneo tra i diciotto artisti che da oggi al 30 aprile espongono presso la “The Art Company” in via Borgovico 163 a Como (cortile interno). La mostra potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.30.

“Casargo national nutrition summit” e il diabete. Incontri e cena di gala il 9 aprile al Cfpa

E’ stato presentato nella sede territoriale lecchese della Regione Lombardia il “Casargo national nutrition summit 2025”, evento di rilevanza nazionale che si terrà mercoledì 9 aprile presso il Centro di formazione professionale alberghiero di Casargo. Questa seconda edizione sarà dedicata alla tematica del diabete, in collaborazione con Provincia di Lecco, Comune di Casargo, ATS Brianza, “Diabete Italia”, Alma mater studiorum - Università di Bologna e AGD Lecco.

Colico in provincia di Sondrio? Il sindaco: “Non c’è spazio per prese di posizione ideologiche”

Monica Gilardi, sindaco di Colico, ha diffuso oggi la nota che di seguito pubblichiamo:

In data 25 marzo è stata depositata al protocollo del Comune di Colico una proposta, suffragata da poco più di un centinaio di firme di cittadini, volta a modificare la circoscrizione provinciale con il passaggio di Colico alla provincia di Sondrio.

I “Semprevivi” del Cai Grigne, altra escursione di successo attraverso i sentieri sovrastanti Valmadrera

(C.Bott.) L’obiettivo era quello di sempre. Anzi, gli obiettivi: dare continuità all’esperienza riguardante le camminate in montagna, favorire la socializzazione (il “Gruppo seniores”, del resto, attrae e aiuta a vincere la solitudine) e autorealizzarsi, rafforzando anche il bisogno di sentirsi utili, ad esempio colmando i vuoti che potrebbero sopraggiungere una volta conclusa l’attività lavorativa.

Uova di Pasqua dell’Ail a favore della ricerca sabato 5 aprile in piazza del Comune a Mandello Lario

(C.Bott.) E’ un bellissimo messaggio a caratterizzare quest’anno l’iniziativa dell’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, che il prossimo fine settimana proporrà uova di Pasqua a favore della ricerca in varie piazze d’Italia. “Per me questo uovo è Pasqua, Ferragosto e spero tantissimi compleanni”, recita quel messaggio, accompagnato sulla locandina dell’evento dalla scritta che scegliere un uovo di Pasqua dell’Ail vuol dire donare speranza e un futuro a chi combatte contro un tumore del sangue e sostenere la ricerca e la cura appunto delle leucemie, dei linfomi e del mieloma.

“Caccia alle uova” sabato a Olcio. Genitori e “Olciosportiva” chiamano bimbi e adulti al parco giochi

Caccia alle uova” sabato prossimo, 5 aprile, a Olcio. A proporla sono il Gruppo genitori e la “Olciosportiva”, che danno a tutti appuntamento per le ore 14.30 al parco giochi della frazione mandellese, nei pressi della stazione ferroviaria.

SOS esami terza media e maturità, anche a Mandello percorsi per adeguate strategie di studio


(C.Bott.) La proposta è finalizzata alla preparazione degli esami a conclusione del primo e secondo grado di scuola secondaria. A formularla è “Compiti Point - AllenaMente”, centro specialistico per i disturbi dell’apprendimento e le difficoltà scolastiche. Denominata “SOS esami”, con riferimento appunto agli esami di terza media e di maturità, riguarderà la personalizzazione delle strategie di studio per affrontare le prove con consapevolezza e metodo.

03 aprile 2025

Mandello Lario. Alla casa di riposo torna il tempo della lettura con gli alunni delle scuole dell’infanzia

(C.Bott.) Leggere e poi disegnare con gli ospiti della casa di riposo. Un progetto interessante (e da subito apprezzato) avviato anni fa presso la Rsa di Mandello Lario d’intesa con la Biblioteca comunale “Ercole Carcano”. Si era partiti già nel 2012 con l’iniziativa “Nonno leggimi una storia”, dopodiché il percorso era proseguito con altre analoghe iniziative. Era sopraggiunta poi la pandemia a interrompere quel “cammino” ma ora si è finalmente ripartiti, sempre con la Biblioteca, con le scuole dell’infanzia del paese e naturalmente con la struttura di via degli Alpini al centro del progetto, quest’anno denominato “Il tempo della lettura”.

Criteria nazionali giovanili. Matteo Venini, due ori e due argenti per il nuotatore di Abbadia Lariana

Si è imposto sui 200 misti e con la staffetta 4x200 stile libero Cadetti dei Carabinieri. Tommaso Devignani argento con la staffetta 4x200 stile libero della “In Sport Rane rosse”

Matteo Venini, classe 2007.

(C.Bott.) Si apre nel migliore dei modi la stagione agonistica 2025 di Matteo Venini. Il nuotatore di Abbadia Lariana ha infatti lasciato il suo sigillo ai Criteria nazionali giovanili svoltisi allo Stadio del nuoto di Riccione.

Micaela Gaddi, mandellese: “Quel viaggio in Senegal ha cambiato la mia visione della vita”

“Le emozioni che ho vissuto in quell’esperienza sono inspiegabili - racconta la trentaduenne - Mi sono sentita la persona più ricca al mondo grazie a quei bambini, ai fantastici volontari e ai fondatori dell’associazione “La maison des enfants”. E ho ritrovato la mia luce”

Micaela Gaddi con il bambino da lei adottato a distanza.

(C.Bott.) Lei è Micaela Gaddi, ha 32 anni e abita a Mandello Lario. Ha una grande passione per il gioco del calcio e ama viaggiare. E’ stato proprio un viaggio, quello da lei compiuto mesi fa, a cambiare la sua vita. O quanto meno la sua visione dell’esistenza. Quel viaggio, iniziato a fine dicembre 2024 e terminato a metà gennaio, l’ha portata fino in Senegal, Paese dell’Africa occidentale. “Avevo sempre desiderato fare un’esperienza con i bambini meno fortunati - spiega - ma non avevo mai avuto il coraggio di prendere e partire da sola”.

Operativo a Mandello il nuovo sportello di aiuto a chi si prende cura di un familiare non autosufficiente

Sarà aperto presso lo stabile di via Manzoni che accoglie la Biblioteca comunale il primo e terzo sabato di ogni mese dalle ore 15 alle 17. Il servizio è gratuito

(C.Bott.) Presentato lo scorso mese di marzo, il nuovo sportello “Con voi per loro” di supporto ai caregiver e in generale a chi si prende cura di un proprio familiare non più autosufficiente è ora operativo anche a Mandello Lario presso lo stabile di via Manzoni 44/3 che accoglie la Biblioteca comunale.

In pullman da Mandello Lario a Genova lunedì 28 aprile per “Euroflora”, adesioni entro giovedì 10

(C.Bott.) E’ una mostra internazionale di piante e fiori riconosciuta dall’International association of horticultural producers e vi partecipano florovivaisti e floral designer provenienti dall’Italia e dall’estero che promuovono le specificità del territorio e le loro produzioni attraverso l’allestimento di veri e propri giardini.

Mandello Lario. Interruzione dell’energia elettrica domani in tre vie e in una piazza del paese

L’unità territoriale Lecco-Sondrio di E-distribuzione informa che domani, venerdì 4 aprile, nella fascia oraria 8.30-14.30 in alcune vie e in una piazza di Mandello Lario verrà interrotta l’energia elettrica per consentire l’effettuazione di una serie di lavori sugli impianti.

02 aprile 2025

Calcio Lecco, sabato prossimo allenamento a porte aperte per tutti i tifosi blucelesti

La Calcio Lecco 1912 comunica che l’allenamento di sabato 5 aprile allo stadio Rigamonti-Ceppi della prima squadra sarà a porte aperte per tutti i tifosi blucelesti.

“Camminata dell’amicizia”, i biglietti si possono acquistare anche alla “Nostra famiglia” di Mandello

Si possono acquistare anche alla “Nostra famiglia” di Mandello Lario i biglietti per partecipare alla 50.ma “Camminata dell’amicizia” che si terrà domenica prossima 6 aprile a Bosisio Parini.

“I lupi ci sono. E ora che fare?”. Se ne parla venerdì 4 aprile al Lavello di Calolziocorte

“I lupi ci sono. E ora che fare?”. E’ questo il tema dell’incontro che si terrà venerdì 4 aprile presso la “Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello” in via Padri Serviti a Calolziocorte.

I lavori al parco giochi di Somana. Il sindaco: “Non ci saranno ritardi per la sua riapertura”

(C.Bott.) “Non ci saranno né ritardi per la riapertura né aggravi di spesa in conseguenza del crollo della parte di muro di contenimento addossata al terrapieno, che era peraltro già da ricostruire”.

Abbadia Lariana e un’esperienza di servizio in Romania. Venerdì serata al teatro dell’oratorio

L'appuntamento è proposto dal Clan Scout Lecco 2 dell'Agesci. Sono intanto iniziate in settimana le benedizioni pasquali. Venerdì alle 15 in parrocchiale la Via Crucis

Serata con il Clan Scout Lecco 2 dell'Agesci venerdì 4 aprile al teatro dell’Oratorio “Pier Giorgio Frassati” di Abbadia Lariana. L’appuntamento è per le 20.45.

“Talenti in movimento”. Con gli “S’Games” domenica 6 aprile tutti alla Camminata dell’amicizia

(C.Bott.) Gli anni difficili del Covid, durante i quali si erano incontrati e conosciuti soltanto in videochiamata, erano appena passati. A quel punto a un gruppo di ragazzi venne il desiderio di conoscersi di persona. Sono nati così gli “S’Games”. Si potrebbe dire che il loro punto in comune sia la disabilità, ma in realtà a prevalere è stata ed è tuttora la loro complicità nel voler affrontare esperienze di vita comune e il più possibile simili alla normalità attraverso passeggiate, merende, feste, vacanze, giochi, esperienze di ogni genere.

Strada provinciale 72 chiusa al transito domani in due fasce orarie in territorio del comune di Perledo

Strada provinciale 72 chiusa al transito domani, giovedì 3 aprile, tra la rotatoria Malpensata e Riva di Gittana in territorio del comune di Perledo per consentire l’esecuzione di una serie di verifiche strutturali sulla galleria.

01 aprile 2025

Mandello Lario. “Legami” di Nevo con il gruppo di lettura, chiuso con successo il ciclo di dieci incontri

(C.Bott.) Si chiama book therapy ed è una pratica terapeutica per affrontare temi e snodi problematici della propria storia di vita attraverso l’utilizzo di testi letterari. Propone un approccio alla lettura che, partendo dalla scelta di testi che propongono punti di vista diversi su problematiche riguardanti l’esperienza umana, guida il lettore nell’elaborazione di una consapevolezza personale più sfaccettata e solida delle proprie esigenze e aspirazioni.

Corenno Plinio in corsa per il “Borgo dei borghi 2025”. L'appello: “Votate e facciamo squadra”

In questo 2025 la Lombardia è rappresentata da Corenno Plinio nel concorso Rai “Il borgo dei borghi”, alla sua dodicesima edizione.