28 marzo 2025

Quattro anni fa moriva Enrico Vaime. Si innamorò del Lario e di Varenna, dove fu consigliere comunale

Enrico Vaime.

(C.Bott.) Esattamente quattro anni fa moriva all’età di 85 anni Enrico Vaime, autore radiofonico e televisivo di successo (tra i suoi programmi più noti Canzonissima e Quelli della domenica). A piangerlo, quel 28 marzo 2021, fu anche Varenna.

Vaime, tra l’altro autore in coppia con Italo Terzoli di tutti i successi di Gino Bramieri, era un innamorato del Lario e appunto di Varenna, tanto da essersi avvicinato anche alla vita politico-amministrativa della "perla" lecchese del Centrolago. Ricoprì la carica di consigliere comunale, eletto in una lista di minoranza.

Risale alle amministrative del novembre 1972 l’elezione di Vaime. Candidato nella lista “Progresso varennese”, fu uno dei tre esponenti di quello schieramento indipendente che andarono a comporre il nuovo consiglio comunale varennese unitamente ai dodici rappresentanti della lista della Democrazia Cristiana uscita vincente dalla consultazione elettorale. Oltre a Vaime, della lista “Progresso varennese” furono eletti Gigi Fornasetti e Sigismondo Derflingher.

Enrico Vaime - che aveva iniziato a frequentare Varenna per la sua amicizia con Marcello Marchesi, a sua volta apprezzato autore radiofonico e televisivo - ottenne in quell’occasione un lusinghiero successo personale, risultando addirittura il secondo candidato più votato in assoluto.

I votanti (in totale 546) gli attribuirono infatti 61 preferenze contro le 62 di Roberto Zardi del Pci (quest’ultimo, peraltro, non eletto) e le 59 di Giorgio Monico, primo degli eletti nella lista di maggioranza della Dc.

Nessun commento:

Posta un commento