![]() |
Il dottor Marco Missaglia con Dolores Longhi, conduttrice di "Angoli". |
Ieri, domenica 16 marzo, era la Giornata internazionale del sonno. In Italia un adulto su 4 soffre di problemi di insonnia, clinica oppure transitoria, con una prevalenza per le donne. Anche l’alimentazione, insieme a uno stile di vita corretto, in questo senso può aiutare. Ci sono infatti cibi che, se assunti per cena, sono in grado di favorire il sonno. Tra questi i formaggi freschi, lo yogurt, ma anche la pasta e il riso.
Tra i cibi vegetali in grado di conciliare il riposo notturno troviamo i cavoli, la zucca, la lattuga e il radicchio, per fare qualche esempio. Di questo si parlerà nella puntata odierna di “Angoli”, in onda su Espansione TV. Ospite in studio sarà il dottor Marco Missaglia, medico di Mandello Lario specialista in scienza dell’alimentazione e in endocrinologia sperimentale.
“Da uno studio recentemente pubblicato sull’American journal of clinical nutrition - afferma lo specialista - è emerso che i soggetti che hanno un’alimentazione controllata alla sera, povera in grassi saturi e zuccheri aggiunti, riposano meglio la notte. Alimenti ricchi in triptofano, un amminoacido presente nella pasta e nel riso, favoriscono il sonno a differenza dei cibi grassi e ricchi di spezie che possono favorire anche il reflusso esofageo notturno. Attenzione anche al caffè, al cacao e ai suoi derivati, come pure ai salatini”.
Appuntamento, quindi, stasera alle 19 nel salotto televisivo di Dolores Longhi su Espansione TV.
Nessun commento:
Posta un commento