(C.Bott.) Un’iniziativa affascinante e stimolante nella natura, a stretto contatto con erbe, fiori e animali. A viverla sono stati, nel giorno della festa del papà, i bimbi della scuola dell’infanzia “Carlo Carcano” di Mandello Lario, che sono saliti fino a Somana.
Suddivisi in due gruppi - quello dei piccoli, che ha raggiunto la frazione al mattino, e nel pomeriggio quello dei mezzani e dei grandi - gli alunni, accompagnati proprio dai loro papà, hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza decisamente inusuale.
Tutti gli anni, del resto, in occasione di ricorrenze quali la festa della mamma e appunto quella del papà, l’asilo di Molina propone un’esperienza di condivisione. Questa volta a essere coinvolto direttamente è stato Francesco, della “casa delle erbe vagabonde”, che si occupa della ricerca di erbe spontanee commestibili e curative. Bimbi e genitori sono andati a cercarle per osservarle e conoscerle, hanno creato un erbario con indicate le loro caratteristiche principali e hanno anche scoperto che alcune erbe non possono essere ingerite perché velenose.
E’ stato poi preparato un pesto di aglio orsino, servito sul pane accompagnato da un po’ di olio e con i fiori raccolti, a partire dalle violette, a impreziosire le piccole bruschette. A grandi e piccoli sono anche state servite tisane, alcune calde altre fredde, preparate con le erbe e i fiori, lasciati dapprima in immersione in acqua bollente.
I bambini hanno anche avuto modo di visitare una stalla con mucche e cavalli e di fare un piacevole incontro, nelle vicinanze del casolare che li ha accolti, con galline e tacchini. Non è mancato - nella giornata vissuta all’aria aperta, particolarmente apprezzata anche dai papà - il pic-nic nella natura a completare un’esperienza di condivisione davvero insolita.
Nessun commento:
Posta un commento