(C.Bott.) In occasione della Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, che si celebra dal 2012 ogni 17 marzo, data in cui nel 1861 venne proclamato il Regno d’Italia, domani a Mandello Lario dalle 9 alle 10.45 i bambini delle scuole dell’infanzia davanti al municipio (lato via Manzoni) incontreranno il sindaco, Riccardo Fasoli, che donerà a ognuno di loro una piccola bandiera italiana. Tutti insieme, i piccoli alunni intoneranno poi l’inno di Mameli.
A seguire l’assessore all’Istruzione, Doriana Pachera, si recherà alla scuola primaria “Sandro Pertini” e all’Istituto paritario “Santa Giovanna Antida” per consegnare il tricolore agli alunni delle classi quinte, oltre a un breve scritto sulla sua storia. Successivamente il tricolore verrà anche consegnato al sindaco del consiglio comunale dei ragazzi presso la scuola secondaria di primo grado.
Nel pomeriggio alle ore 17, in sala consiliare, verrà attribuita la cittadinanza simbolica “ius soli” a tre minori stranieri, come previsto dall’apposito regolamento comunale approvato nel 2013. L’attestato, pur non avendo valore legale e non attribuendo nuovi diritti e doveri, ha comunque un forte significato ideale: essere cioè considerato cittadino italiano per chi nasce, cresce e vive nel nostro Paese.
Alle 17.30 sempre in sala consiliare cerimonia di consegna di una copia della Costituzione italiana ai diciottenni.
“Nella Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera - afferma il sindaco Fasoli - vogliamo tramandare ai nostri giovani l’importanza degli elementi fondanti della nostra repubblica, in un periodo storico turbolento in cui la libertà e la democrazia conquistate 80 anni fa vanno ancora di più valorizzate e preservate”.
Nessun commento:
Posta un commento