21 marzo 2025

Lierna e le vittime innocenti delle mafie. Un film e la lettura dei loro nomi per non dimenticare

(C.Bott.) Nella giornata dedicata al loro ricordo, la proiezione di un film che attraverso il racconto della vita del protagonista ricostruisce la storia della sanguinosa attività criminale di Cosa nostra a Palermo dagli anni Settanta fino agli anni Novanta.

No, le vittime delle mafie non devono essere dimenticate. Lo ha ribadito questa mattina anche Lierna, dove l’amministrazione comunale nell’ambito del “progetto legalità” incluso nel piano per il diritto allo studio ha proiettato il film “La mafia uccide solo d’estate”, diretto e interpretato da Pif. Una pellicola che invita alla riflessione, seguita dalla lettura da parte del sindaco, Simonetta Costantini, delle vittime delle mafie del 1992, lo stesso anno in cui vennero uccisi i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Il primo cittadino ha anche ricordato come l’iniziativa nasca “dal dolore di una madre che perse il figlio nella strage di Capaci e non sentì mai pronunciare il suo nome”. Un dolore insopportabile - ha detto - tanto che dal 1996 ogni anno in una città diversa si recita un lungo elenco di nomi e di cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora”.

Nessun commento:

Posta un commento