![]() |
Una foto di qualche anno fa che ritrae il gruppo Corvi alla "Bietti". Remigio Bonacina è il primo a destra, in piedi. |
(C.Bott.) Si legano a filo doppio alla montagna i ricordi di Remigio Bonacina, morto all’età di 83 anni. Istruttore della scuola di alpinismo intitolata a Gino Carugati e Pietro Gilardoni, partecipò a più spedizioni extraeuropee, superando “quota 7.000” sia allo Huascaran nelle Ande peruviane sia all’Annapurna in Himalaya.
Nei primi anni Novanta l'alpinista mandellese partecipò poi alla spedizione del gruppo Corvi e del Cai Grigne al Molamenqing, noto anche come Phola Gangchen, un 7.780 metri nel gruppo dello Shisha Pangma. A guidare quella spedizione era stato chiamato Riccardo Riva e a farne parte - oltre a Bonacina - vi erano Enrico Lafranconi, Ezio Molteni, Bruno Pennati, Gianni Capozzo e Luisa Gaddi. “Quella montagna fu affrontata in stile alpino - ricorda il capospedizione, istruttore nazionale di alpinismo - e il campo base era stato posto a 4.500 metri di quota, prevedendo una sequenza di quattro campi avanzati”.
![]() |
Il Molamenqing, meta della spedizione dei Corvi e del Cai Grigne dei primi anni Novanta. |
Nei ricordi di Riccardo Riva legati a Remigio Bonacina non c’è peraltro soltanto quella spedizione. “Lo “zio Rem” , come tutti lo chiamavamo essendo lui di qualche anno più "anziano" della maggior parte di noi - dice - era stato tra i primi ad avvicinarsi al Soccorso alpino e a far parte della stazione di Mandello, della quale sono stato capostazione nel corso degli anni. Su di lui sapevamo di poter contare in qualsiasi momento e per l’intera squadra di soccorso Remigio è stato per molti anni un riferimento prezioso”.
Non si può poi dimenticare la sua appartenenza al gruppo per così dire storico dei Corvi. Tra le sue principali salite figurano la prima ripetizione della via Pinciroli al Grand Capucin e la Kuffner al Mont Maudit, sul Monte Bianco. Sulle pareti di casa Bonacina fu tra i primi salitori della “via delle morose” al Sasso Cavallo. E oggi quelle pareti lo piangono.
Nessun commento:
Posta un commento