31 marzo 2025

In cammino tra cinema, scultura, creatività e arte. Il sindaco: “Lierna, un gioiello del Lago di Como”

“Per la nostra Lierna quella di ieri è stata una domenica semplicemente spettacolare, con oltre 150 persone che hanno preso parte alla passeggiata creativa significativamente denominata “Il cinema incontra la scultura”. Abbiamo percorso più di 2 chilometri e mezzo visitando i luoghi legati alla vita e alle opere del noto scultore Giannino Castiglioni, che proprio a Lierna ebbe la residenza e lo studio in riva al lago fino al 1971, anno della sua morte”.

Così Simonetta Costantini, sindaco di Lierna, commenta l’evento di ieri, primo atto di un ciclo di passeggiate creative organizzate per approfondire la conoscenza di alcune perle del Sistema museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale in cui sono immerse.

“La passeggiata - aggiunge il sindaco - ha fatto tappa davanti a Villa Aurelia passando per Bancola, dove è stato girato il film del 1994 Come due coccodrilli diretto da Giacomo Campiotti. In “Riva bianca” visita alla chiesetta dei Santi Maurizio e Lazzaro con una bellissima descrizione da parte del professor Claudio Lafranconi. In chiusura di giornata la lettura dell’Addio ai monti di Alessandro Manzoni da parte di Ramona Rossi laddove nel 1941 fu girata la scena clou dei Promessi sposi di Mario Camerini”.

“Grazie a Pietro Berra, presidente dell’associazione “Il sentiero dei sogni”, e all’artista Gaetano Orazio - conclude il sindaco - Grazie a Giannino Castiglioni junior che ci ha onorati della sua presenza, all’Associazione culturale Giannino Castiglioni per aver contribuito alla buona riuscita dell’evento e a Pietro Marrapodi, gestore governativo della Navigazione Laghi, per averci fatto visita apprezzando il lavoro svolto. E infine grazie a tutti i collaboratori e ai numerosi partecipanti. Lierna, a ragione, è stata definita un gioiello del Lago di Como”.














Nessun commento:

Posta un commento