L’insegnante mandellese: “La candidatura è di per sé un riconoscimento notevole perché la mia carriera come docente rappresenta l’obiettivo di presentare il volto pulito, discreto e professionale della scuola italiana”
![]() |
La mandellese Giordana Bonacina. |
(C.Bott.) Insegna alla scuola primaria di Lierna e da tempo si occupa con determinazione di tematiche importanti quali la lotta al bullismo e al cyberbullismo e la navigazione consapevole in rete e sui social media, dispensando suggerimenti su cosa fare a scuola e in famiglia e fornendo consigli sulla prevenzione dei fenomeni di violenza ma anche sulla cura, nel caso in cui ci si ritrovi a esserne vittima.
Lei è Giordana Bonacina, che qualche anno fa ha dato alle stampe il libro “La bambina invisibile”, rivelando di essere stata lei stessa vittima di bullismo (prevalentemente psicologico e da parte di un gruppo di adolescenti) dai 10 agli 11 anni e mezzo. “Un bullismo senza botte - ebbe a dire in quell’occasione - ma non per questo meno pesante, fatto di minacce, obblighi e umiliazioni che hanno lasciato un segno nella mia vita”. E alla domanda sul perché avesse deciso di scrivere quel libro lei rispose: “Non per vendetta. La vita mi ha già ripagata sufficientemente e quelli che furono i miei bulli oggi non li considero per nulla. Per me è come se non fossero mai esistiti. Ho scelto di raccontarmi non tanto per la vicenda, quanto per il finale”.
Ora la docente di Mandello Lario è stata ufficialmente candidata all’edizione 2025 del Premio nazionale “Docente dell’anno”. Promosso da “United network” in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, il premio riconosce l’impegno e la passione dei docenti che si distinguono per la loro capacità di innovare la didattica e di ispirare i loro studenti.
“Tutto è nato - spiega l’insegnante - dai miei interventi sui social sul bullismo e sulla tutela dei più giovani, soprattutto durante la navigazione nel web. Sono stata invitata a inviare il mio curriculum vitae per tentare di ottenere la candidatura al premio e così ho fatto, ovviamente senza attendermi nulla. Con mia grande sorpresa ho ricevuto da parte della commissione esaminatrice la bella notizia della candidatura ufficiale, proprio per il mio impegno nella formazione di cittadini rispettosi, responsabili e consapevoli”.
Sul canale YouTube del Premio “Docente dell’anno” è stato pubblicato un video di presentazione per consentire la votazione popolare, che influisce sul giudizio finale della commissione. Il video è al link //youtu.be/Z_22OXhMdTU. E’ possibile lasciare like e commenti per sostenere la sua candidatura.
“Comunque vada - commenta Giordana Bonacina - la candidatura è di per sé un riconoscimento notevole perché, come mi è stato scritto nella motivazione, la mia carriera come docente rappresenta pienamente l’obiettivo di presentare il volto pulito, discreto e professionale della scuola italiana. Questa affermazione mi emoziona e mi riempie di orgoglio”.
Nessun commento:
Posta un commento