28 marzo 2025

“Eileen. Musica e parole al femminile”, concerto pop-folk di Linda Spandri stasera a Mandello

Nuovo appuntamento della rassegna “Non solo 8 marzo” organizzata dall’amministrazione comunale nel segno del canto e della musica all’Enoteca Comini di Molina

Linda Spandri

(C.Bott.) Nuovo appuntamento della rassegna “Non solo 8 marzo” organizzata dall’amministrazione comunale in questo mese dedicato alle donne, oggi a Mandello Lario. E sarà, va detto subito, un appuntamento nel segno del canto e della musica.

Location della serata, che avrà inizio alle ore 21, sarà l’Enoteca Comini in via Montello a Molina, dove si esibirà Linda Spandri. “Eileen. Musica e parole al femminile” la denominazione del concerto pop-flok per voce e pianoforte.

Quella che Linda racconta nella canzone “Eileen” è soltanto una delle tante storie in musica in cui la cantautrice mandellese dà voce a una figura femminile: la protagonista del brano è una donna che intraprende un viaggio, fisico ma anche interiore, durante il quale cambia colore ai capelli, si dà un nuovo nome ma soprattutto riprende in mano la propria vita, affermandosi per ciò che sa di essere e non per come gli altri la vedono.

Alla storia di Eileen si affiancano quelle di altre donne narrate dalla penna e dalle note della Spandri: Giuseppina, che con una bambola sotto il braccio scappa a piccoli passi da un curioso collegio, la “Surelìna del vagabondo”, la neo mamma con la sua “Ninna nanna” ricca di dubbi e speranze, la nonna che racconta la propria infanzia ai tempi della seconda guerra mondiale quando aveva 6 anni.

Ai brani da lei stessa composti Linda Spandri affiancherà nel concerto di questa sera alcune cover che hanno una particolarità, cioè la presenza di donne che con la loro arte hanno lavorato “dietro le quinte”: non soltanto interpreti, dunque, ma anche autrici, compositrici, musiciste, arrangiatrici. Si spazierà da Dolores O’Riordan, cantante dei Cranberries, a Edith Piaf, da Elisa a Fiorella Mannoia, da Gianna Nannini a Isabella Turso, da Joan Baez a Mariella Nava, dalla musicista irlandese Moya Brennan a Nathalie Giannitrapani, cantautrice di origine italo-belga.

Linda Spandri , classe1982, è insegnante, musicoterapeuta e polistrumentista. Ha firmato con Roberto Zimmermann un concept-album dal titolo “Leo - 100 milioni di bracciate sulla vita del “caimano del Lario” Leo Callone e alcuni brani sono entrati nella colonna sonora del film omonimo a lui dedicato.

Dal 2019 è percussionista nel corpo musicale mandellese e parallelamente porta avanti un progetto cantautorale solista e in duo acustico con il cantante Stefano Piazza. Coltiva inoltre la passione per la narrativa e ha pubblicato cinque libri.

Al termine del concerto di questa sera all’Enoteca Comini verranno estratti i tre vincitori del concorso "Ad ogni ritratto il suo autore" che prevedeva da parte di chi vi ha partecipato l’individuazione delle autrici o degli autori di venti ritratti di donne riportati su una scheda. A questo proposito occorre ricordare che per compilare e imbucare le schede presso l’urna collocata all’esterno della biblioteca comunale in via Manzoni c’è tempo fino a mezzogiorno di oggi e che i vincitori verranno successivamente contattati dall’amministrazione comunale, che donerà loro un omaggio floreale.

Nessun commento:

Posta un commento