“Con impegno abbiamo lavorato in questi ultimi anni con l’obiettivo di far riprendere l’attività dell’“Oasi del viandante” che aveva di fatto cessato di operare dopo la stagione 2016 con relativa sospensione della convenzione dell’uso pubblico della piscina e la perdita di una cinquantina di alloggi turistici in paese. Negli ultimi quattro anni il Comune ha lavorato incontrando più volte il liquidatore della società proprietaria dell’Oasi e imprenditori che manifestavano interesse nel ridare vita all’attività. Un percorso difficile in cui il Comune ha lavorato principalmente con due obiettivi: recuperare oltre 260mila euro di tasse arretrate e penali e far ripartire un’attività ricettiva importante per l’economia di Dervio”.
Stefano Cassinelli, sindaco di Dervio, esprime la propria soddisfazione dopo che nei giorni scorsi si è concluso in Tribunale il percorso di liquidazione della struttura con l’acquisto da parte di una nuova società e il pagamento dei soldi spettanti al Comune.
“Per prima cosa - afferma il sindaco - voglio ringraziare i consiglieri comunali che insieme a me hanno seguito questa complessa pratica per anni con l’obiettivo di raggiungere il risultato migliore per il paese. Ringrazio i dipendenti comunali e il segretario che hanno profuso un grande sforzo nel districarsi in una situazione complessa e l’avvocato Sergio Sartori per la consulenza tecnica assicurata all’amministrazione comunale in una questione molto complessa. Ringrazio anche “Molteni Real estate”, i suoi tecnici e consulenti che hanno condotto in modo attento e professionale tutto il corso della trattativa raggiungendo così un risultato soddisfacente per tutti”.
“Ora - aggiunge il primo cittadino - si apre una seconda fase che dovrebbe riportare l’“Oasi del viandante” a rappresentare un importante riferimento per l’ospitalità a Dervio. Come per tutte le realtà economiche e imprenditoriali il Comune lavorerà per un rapporto collaborativo e sinergico che porti il meglio per l’intera comunità derviese. I primi passi mossi con la nuova proprietà vanno in questa direzione”.
Bravo Sindaco!
RispondiElimina