21 marzo 2025

Da Bach a Debussy, con Michele Santomassimo un viaggio nell’evoluzione stilistica dei compositori

Michele Santomassimo

Domani, sabato 22 marzo, alle ore 17 in via dei Pescatori a Pescarenico di Lecco, presso il laboratorio Cerabino pianoforti, il pianista Michele Santomassimo si esibirà con un programma che spazierà da Johann Sebastian  Bach ad Alfredo Casella, passando per Debussy.

Il pubblico sarà guidato da brevi introduzioni che illustrano le caratteristiche del brano proposto, il periodo in cui lo stesso è stato scritto e l’elemento ispiratore.

Musica assoluta e musica a programma si mescoleranno in un percorso affascinante che coprirà 200 anni di storia, arco temporale in cui anche il pianoforte ha subìto notevoli cambiamenti tecnici che hanno influenzato la tecnica compositiva e il linguaggio degli artisti.

Michele Santomassimo, lecchese, si è diplomato a pieni voti al Conservatorio di Mantova e da subito ha intrapreso una vivace attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in importanti sale italiane ed europee. Tra le altre l’Auditorium dell’Università di Graz in Austria, l’Auditorium di Nagyzanizsa in Ungheria, la Sala del coro del Conservatorio Verdi di Milano e la Angligan Church di Londra.

Nessun commento:

Posta un commento