Anche quest’anno la primaria della “Santa Giovanna Antida” - come il resto dell’istituto scolastico di Mandello Lario, in modalità diverse - ha festeggiato il Carnevale in grande stile. Vestiti con costumi originali e fantasiosi e indossando le maschere preparate nei giorni precedenti, gli alunni hanno ricreato un’atmosfera festosa in una autentica esplosione di colori.
28 febbraio 2025
Corenno Plinio domenica prossima su Rai 3 al “Kilimangiaro”, è in corsa per il “borgo dei borghi”
Domenica 2 marzo su Rai 3, nella puntata della trasmissione “Kilimangiaro” in onda dalle 17.10 alle 19, programma dedicato ai viaggi condotto da Camila Raznovich, Corenno Plinio rappresenterà la Lombardia nella sfida “Il borgo dei borghi”.
La Moto Guzzi V7 Sport si presenta, la più evoluta e tecnologica di sempre. E parte il prebooking
Con la stagione motociclistica alle porte, arriva online una delle novità più attese del 2025. La nuova Moto Guzzi V7 Sport è la V7 più evoluta, un modello che sposa la modernità tecnologica mantenendo intatto il suo fascino esclusivo e autentico.
Corso di danza creativa al centro diurno di Mandello Lario, un successo la lezione di prova
Dodici gli incontri, destinati a favorire il benessere e la relazione, in programma a partire dal prossimo 5 marzo
(C.Bott.) La danza come opportunità destinata a favorire il benessere e la relazione, nella consapevolezza che l’esperienza psicocorporea facilita il movimento e lo scioglimento muscolare, la memoria e le abilità cognitive. E un’iniziativa che non richiede la conoscenza di tecniche specifiche, indicata per tutti coloro i quali vogliono liberare la mente e lasciarsi condurre appunto dalla danza.
Mandello Lario. Il Cai Grigne lancia i corsi Secim 1 e Secim 2, domani in sede l’open day
![]() |
Luca Poletti, direttore della Secim 1. |
(C.Bott.) Il Cai Grigne di Mandello Lario guarda ai corsi 2025 della Secim, la scuola elementare di comportamento in montagna, fiore all’occhiello della sezione. La prima escursione è in calendario per fine marzo ma il primo atto andrà in scena già domani, sabato 1° marzo, con l’open day. Questa “scadenza” sarà l’occasione per conoscere i programmi della scuola, rispondere alle domande dei genitori e - questo almeno è l’auspicio dei responsabili del sodalizio alpinistico - reclutare nuovi accompagnatori.
Carnevale in biblioteca domani a Lierna. “Truccabimbi” dalle 15 alle 17 e merenda per tutti
Derflingher a Dubai esalta i sapori e l’eccellenza del made in Italy e l’esclusività della nostra cucina
![]() |
Enrico Derflingher, ambasciatore della cucina italiana nel mondo. |
Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, è stata nei giorni scorsi il palcoscenico di un significativo evento gastronomico all’interno del quale la cucina italiana è stata omaggiata nella sua forma più pura e autentica: qualità, condivisione e esclusività. Sotto i riflettori anche lo chef varennese Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques e ambasciatore della cucina italiana nel mondo, che con Massimo Pasquarelli, executive chef del ristorante “Gattopardo”, ha proposto una cena che ha saputo mettere in risalto l’eccellenza del made in Italy.
27 febbraio 2025
Ennio Cominetti domani sera al “Sottovento” di Lierna con il suo libro “Per Bacco, che musica!”
![]() |
Ennio Cominetti, musicista, direttore d'orchestra e scrittore. |
Si intitola Per Bacco, che musica!, ne è autore Ennio Cominetti e ha un sottotitolo decisamente intrigante: “Consigli per bere bene a tempo di musica”. Pubblicato da EurArte editions, verrà presentato domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 20 presso il ristorante “Sottovento” di Lierna, in via Imbarcadero.
Da Mandello in visita al Castello Sforzesco, tuffo nella storia per i bimbi della “Santa Giovanna Antida”
I “mezzani” e i “grandi” della scuola dell’infanzia dell’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario hanno fatto ieri un tuffo nella storia. Accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati a Milano e hanno fatto tappa al Castello Sforzesco: visita agli ambienti, ai cortili interni, pranzo al sacco preparato dalla cuoca, poi… inizio dei laboratori.
“I girasoli di Isabelle”, il mandellese Alberto Magatti sabato 1° marzo in Biblioteca a Bormio
Alberto Magatti approda a Bormio con “I girasoli di Isabelle”. Nell’ambito della rassegna “Una montagna di parole”, il mandellese - che era già stato ospite della struttura di via Don Evaristo Peccedi nell’estate del 2024 - presenterà il suo nuovo libro sabato 1° marzo alle 17.30 presso la Biblioteca civica. L’incontro (ingresso libero) sarà moderato da Chiara Ratti.
“Prospettive al femminile”, cinque fotografe “celebrano” la donna. Mostre a Lecco e a Oggiono
A esporre i loro scatti sono Agnese Denti, Emanuela Venneri, Renata Molteni, Roberta Gambarini e Serena Compagnoni
![]() |
(foto Agnese Denti) |
(C.Bott.) Cinque donne accomunate dalla passione per la fotografia e tre mostre, allestite in concomitanza con la ricorrenza dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Loro sono Agnese Denti, Emanuela Venneri, Renata Molteni, Roberta Gambarini e Serena Compagnoni.
Suor Laura Canali dagli Stati Uniti: “Francesco è papa, vescovo e parroco. E’ luce alla mia strada”
La religiosa originaria di Abbadia Lariana scrive da Northborough, cittadina facente parte della contea di Worcester nello stato del Massachusetts: “Questo pontefice scalda il cuore perché la verità del Vangelo illumini le menti”
![]() |
Suor Laura Canali alla mensa dei poveri di St. John's. |
(C.Bott.) “In questi giorni in cui il mondo è in ansia per la salute di papa Francesco mi tornano alla mente le parole che Gesù pronunciò su Giovanni Battista: “Era una luce nel deserto, ma avete avuto poco tempo per restare alla sua luce”. Papa Francesco già con il suo saluto all’inizio del pontificato ha dato di sé un’immagine nuova. Lui non sarebbe stato sopra di noi, ma in mezzo a noi. Benedetto XVI illuminava dall’alto, Francesco scalda il cuore perché la verità del Vangelo illumini le menti”.
Domenica pomeriggio a Lierna sfilata di Carnevale con la banda, poi torte e dolcetti in oratorio
Carnevale in scena domenica prossima, 2 marzo, a Lierna per iniziativa della parrocchia di Sant’Ambrogio. Il programma prevede una sfilata e una ricca merenda in oratorio.
Mandello Lario domani sera “Ai piedi del Ganesh Himal”, fascino e avventura al teatro “San Lorenzo”
“Ai piedi del Ganesh Himal”. Domani sera alle 20.45 al teatro “San Lorenzo” di via XXIV Maggio a Mandello Lario nuovo atto del cammino intrapreso da Oscar Ongania con un gruppo di amici e la cui meta finale è rappresentata dalla costruzione nella Rubi Valley, in Nepal, del rifugio “Mandell bass”.
In Galleria Vittorio Emanuele sfila il brand di Miriam Tirinzoni. Eleganza e glamour in passerella
La Galleria Vittorio Emanuele di Milano si è trasformata nei giorni scorsi in un palcoscenico di moda incantato, grazie all’apprezzata sfilata del brand di Miriam Tirinzoni, il cui nome si lega come noto anche al Lario.
26 febbraio 2025
“Casa Comune per Mandello democratica”: “Il video postato da Trump su Gaza fa ribrezzo”
Da “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo:
Non possiamo e non dobbiamo assuefarci a messaggi che offendono profondamente princìpi umanitari. Questo dovrebbe valere al di là delle diverse posizioni politiche.
Mandello Lario. Approvato in Giunta il progetto del nuovo centro remiero, guardate come sarà
E’ stato altresì avviato l’iter per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie. Il sindaco: “La sua posizione strategica farà di Mandello un polo di eccellenza per il canottaggio e le discipline acquatiche”
L’amministrazione comunale di Mandello Lario, con delibera di Giunta del 17 febbraio scorso, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del nuovo centro remiero, ritenuto di particolare rilevanza per lo sviluppo dello sport e la valorizzazione del territorio.
Mandello Lario. L’ultimo saluto a Jadran Savarin con una frase di Cristicchi e l’inchino dei carabinieri
(C.Bott.) Sul retro dell’immagine che lo raffigura sorridente una scritta: Ah, come si fa? A morire di malinconia per una vita che non è più mia. Che male fa se ancora cerco il mio cuore dall’altra parte del mare. E’ una frase del musical scritto da Simone Cristicchi, uno spettacolo tratto dal libro “Ci chiamavano fascisti, eravamo italiani” di Jan Bernas. Tratta dell’esodo istriano, giuliano e dalmata del secondo dopoguerra e dei massacri delle foibe, temi che stavano particolarmente a cuore a Jadran Savarin, a sua volta esule da Capodistria, morto lunedì scorso a Mandello Lario all’età di 68 anni.
Mandello Lario. Auto contro la “cappelletta dei disperati”, transennato l’edificio religioso
(C.Bott.) Tra le cappelle, le edicole religiose di varie dimensioni e gli edifici sacri situati a Mandello Lario a documentare la fede in particolare dei nostri antenati e a caratterizzare in senso cristiano il territorio vi è certamente la “cappelletta dei disperati”. E’ situata in via dei Monti, appena sopra Molina, e in determinate circostanze - in particolare in occasione del mese di maggio, dedicato come noto alla Madonna con vari momenti di riflessione e raccoglimento - è luogo di ritrovo per una preghiera o per la recita del rosario.
Avis comunale di Bellano, Carlo Molteni nuovo presidente. “Sapremo gestire il cambiamento”
“La digitalizzazione, coinvolgendo maggiormente i gruppi, richiederà la riorganizzazione della sede con una più consona a un’attività che, anno dopo anno, diventa sempre più impegnativa. Questa è la scommessa che abbiamo davanti”
![]() |
Carlo Molteni |
Nei giorni scorsi si è riunito il nuovo consiglio direttivo dell’Avis comunale di Bellano per l’assegnazione delle cariche per il quadriennio 2025-2028. All’unanimità è stato eletto presidente Carlo Molteni, consigliere provinciale nel quadriennio trascorso e già più volte presidente del sodalizio.
Abbadia Lariana. Torneo di calcio balilla… in maschera domenica prossima al Circolo Arci
Passa da un torneo di calcio balilla a squadre miste, naturalmente… in maschera, il Carnevale 2025 del Circolo Arci di Abbadia Lariana che si disputerà domenica 2 marzo. Per le adesioni c’è tempo fino a sabato prossimo, mentre domenica il torneo avrà inizio alle 11 presso la sede del Circolo, in via della Quadra 12.
La prevenzione dei problemi urologici stasera nella puntata di “Angoli” a Espansione TV
![]() |
Il dottor Marco Missaglia con Dolores Longhi, conduttrice di "Angoli". |
A differenza delle coetanee che hanno la corretta abitudine di sottoporsi periodicamente a visite ginecologiche, i ragazzi della fascia di età corrispondente alle scuole superiori trascurano solitamente la valutazione della salute dell’apparato genitale, sottovalutando la presenza o meno di problemi urologici. Se a ciò si aggiunge che da qualche decennio non c’è più la visita di leva, è facile capire come possano passare inosservati alcuni problemi urologici che negli anni possono tradursi in vere e proprie patologie.
Campionato regionale Under 17 di arrampicata sportiva. La mandellese Alice Marcelli subito a segno
Nel fine settimana appena trascorso si è svolta presso la palestra di arrampicata “Manopiede” di Piancogno, nel Bresciano, la prima prova del campionato regionale Under 17, specialità boulder, e Alice Marcelli, premiata lo scorso novembre dal Comune di Mandello Lario come atleta dell’anno 2024, ha subito lasciato il segno.
Scrive da Mandello: “La gestione della cosa pubblica dovrebbe essere ispirata al buon senso”
Da Mandello Lario riceviamo e pubblichiamo:
La “mission(e)” di ogni Amministrazione è quella di ben amministrare le sempre scarse risorse pubbliche. Quante volte ci siamo sentiti dire: non ci sono i soldi! Tuttavia a volte, e inspiegabilmente, le scelte non sembrano dettate da questo sacrosanto principio. Ad esempio: l’edificio pubblico comunale più moderno, che ospita la biblioteca, il centro diurno, gli uffici dei Servizi sociali e l’Archivio della memoria locale.
Gianmaria Lafranconi in mostra al “Caffè del sole” a Milano dal 28 febbraio al 5 aprile
Al “Caffè del sole” in viale Coni Zugna 14 (M4) a Milano aveva già allestito una sua personale tra settembre e ottobre del 2023. “Le immagini di personaggi, veri o di fantasia, si diffondono a volte presso un pubblico vasto, divenendo parte di una tradizione e icone insostituibili - si leggeva nella presentazione di quella rassegna espositiva - Anch’esse, come i personaggi rappresentati, subiscono il degrado del tempo. Sono idoli precari che vanno… a scadenza”.
Mandello Lario a teatro. “L’assaggiatrice di Hitler” in scena venerdì 28 febbraio al “De André”
Spettacolo “L’assaggiatrice d Hitler” venerdì 28 febbraio al teatro comunale “Fabrizio De André” di Mandello Lario. Si tratta della trasposizione scenica del romanzo Le assaggiatrici di Rosella Postorino, vincitrice di premi nazionali e internazionali tra cui il “Campiello 2018” e il “Prix Jean-Monnet 2019”.
25 febbraio 2025
Domani sera alle 21 al Santuario della Vittoria a Lecco la preghiera del rosario per papa Francesco
In preghiera per Papa Francesco, invocando per lui il dono della salute. Facendo propria l’indicazione della Conferenza episcopale italiana, la comunità lecchese di Comunione e liberazione propone per domani sera alle ore 21 la recita del rosario presso il Santuario cittadino di Nostra Signora della vittoria. Tutti sono invitati a partecipare per sostenere con la preghiera il pontefice e invocare Dio per la sua guarigione.
L’Anpi e le foibe: “E’ tempo di promuovere la cultura del rispetto, della tolleranza e dell’integrazione”
Da Roberto Citterio, presidente della sezione “Lario orientale” dell’Anpi, riceviamo e pubblichiamo:
Ho letto l’intervento del sindaco di Mandello Lario, Riccardo Fasoli, riguardante l’intenzione dell’amministrazione comunale di dedicare un monumento al dramma delle foibe in memoria di Adriano Jadran Savarin, membro dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo, a cui ho fatto pervenire il cordoglio della sezione “Lario Orientale” dell’Anpi.
Estate senza treni. Il sindaco di Abbadia Lariana: “Ci saranno autobus ogni 15 minuti da e verso Lecco”
![]() |
La stazione ferroviaria di Abbadia Lariana. |
Si annuncia un’estate “calda” sul fronte dei trasporti a causa dell’annunciata interruzione per tre mesi (dal 15 giugno al 14 settembre) del servizio ferroviario tra Lecco e Tirano per lavori di potenziamento della linea da parte di Rfi. Per cercare di tamponare il problema verrà attuato un servizio sostitutivo con autobus che ogni quarto d’ora faranno la spola ininterrotta tra Lecco e la Valtellina.
Mandello Lario, addio Amerigo Alippi. Aveva aperto la pasticceria a Tonzanico negli anni Settanta
![]() |
Amerigo Alippi, 88 anni. |
(C.Bott.) E’ morto questa notte a Mandello Lario Amerigo Alippi. 88 anni (avrebbe compiuto gli 89 il prossimo 26 marzo), ha sempre svolto l’attività di pasticciere con passione, impegno e professionalità - e tanto amore, verrebbe da aggiungere - in piazza della Repubblica a Tonzanico, dove all’inizio degli anni Settanta aveva aperto la pasticceria che portava e porta tuttora il suo nome e che è sempre stata la sua vita.
Mandello. Il sindaco: “Dedicheremo un monumento al dramma delle foibe in memoria di Savarin”
![]() |
Adriano Jadran Savarin |
Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello Lario, ricorda così Adriano Jadran Savarin:
Ho appreso con estrema tristezza della morte di Adriano Jadran Savarin. Sin dal mio insediamento, nel 2015, ha sempre voluto portare alla mia attenzione la tremenda ferita che l’esodo giuliano dalmata ha rappresentato per la sua famiglia. Un dolore profondo raccontato con il solo obiettivo di non perdere la memoria e dire sempre no a ogni forma di violenza, guerra e discriminazione.
In dialogo con le opere del museo di arte sacra di Mandello Lario, mostra dal 2 marzo al 27 aprile
Saranno esposti i lavori realizzati dalle studentesse e dagli studenti della classe 3 F del Liceo artistico “Fausto Melotti” di Cantù nel corso dell’anno scolastico 2023-2024
Mandello Lario. In Biblioteca mercoledì 26 incontro con Barbara Bramati e Barbara Piazza
![]() |
Barbara Bramati |
Mercoledì 26 febbraio alle 18.30 presso la Biblioteca comunale “Ercole Carcano” a Mandello Lario nuovo appuntamento della rassegna “Incontro con gli autori” proposta dall’assessorato alla Cultura. Protagoniste saranno Barbara Bramati e Barbara Piazza, che presenteranno rispettivamente “Il cuore della mia vita” e “Visioni alchemiche”.
24 febbraio 2025
Mandello. Addio, Sergio Pedroncelli. La montagna e lo sci erano il suo mondo, la sua vita
Aveva 85 anni e si divideva tra il Lario e Madesimo. I funerali si svolgeranno mercoledì 26 febbraio alle 14.30 in frazione Olcio
![]() |
Sergio Pedroncelli |
(C.Bott.) La montagna era il suo mondo e lo sci la sua grande, grandissima passione, fosse lo sci alpino, di cui era provetto maestro, come lo sci alpinismo, che lui era solito praticare proprio quando svestiva i panni di istruttore. La sua famiglia era di Olcio, la frazione di Mandello Lario dove lui stesso ha sempre vissuto dividendosi peraltro con Madesimo, la località della Valle Spluga da lui frequentata fin da giovane e dove appunto svolgeva l'attività sciistica. Tra le sue passioni vi erano anche l’alpinismo e la caccia.
Tombotto di Lierna. Fragomeli all’attacco della Regione: “Ha abbandonato le imprese, sono sbalordito”
![]() |
Gian Mario Fragomeli |
“Il 17 gennaio ho incontrato sei imprenditori di Lierna dopo essere stato chiamato e coinvolto in un problema che li riguardava e senza aver mai conosciuto prima nessuno di loro. Tre giorni dopo ho ricevuto dagli stessi una lettera in cui mi si chiedeva espressamente di attuare opportune e sollecite azioni presso la Regione Lombardia. Nel sottopasso ferroviario di Lierna i camion di 4 metri di altezza non passano più e le piccole e medie aziende sono in sofferenza. Perciò ribadisco: la Regione, che ha messo almeno 140mila euro in quel lavoro di rifacimento, intervenga e predisponga un tavolo per risolvere la situazione”. A dirlo è Gian Mario Fragomeli.
“Ciao Carla, sapevi incantare con i tuoi racconti gli alunni delle scuole mandellesi”
Mandello piange Jadran Savarin, si batteva perché non fossero dimenticati i massacri delle foibe
Classe 1957, carabiniere ausiliario, era rimasto sempre legato alla Benemerita ed era entrato a far parte del direttivo dell’Associazione carabinieri in congedo di Lecco
![]() |
Adriano Jadran Savarin |
(C.Bott.) Lutto a Mandello Lario per la scomparsa di Adriano Jadran Savarin, morto questa notte all’ospedale “Manzoni” di Lecco. Classe 1957, esule da Capodistria, aveva legato il suo nome all’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia costituita nel 1947, la principale rappresentante sul territorio nazionale degli italiani fuggiti dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia al termine della seconda guerra mondiale sotto la spinta della pulizia etnica delle milizie jugoslave e lo spettro delle foibe. Presidente della sezione di Lecco dell’Anvgd, dal 2021 era delegato provinciale dell’associazione.
L’Anpi piange Carla Roi, nativa di Dervio. Addio alla staffetta partigiana, i funerali domani a Dorio
![]() |
Carla Roi, 96 anni. |
“Ci ha lasciato Carla Roi, staffetta partigiana. E’ deceduta all’età di 96 anni. Carla era nata a Dervio il 17 febbraio 1929 e nel maggio del ‘44, poco più che quindicenne, entrò nella 55.ma Brigata Rosselli. Muovendosi in bicicletta e utilizzando come copertura parenti che risiedevano a Morbegno, partecipò alle attività partigiane tra Bassa Valtellina, Alto Lario e Valvarrone, facendo riferimento soprattutto alle formazioni guidate dal comandante Bruno Bartesaghi e dal commissario Bruno Gorrifredi (“Dick”)”.
“Santa Giovanna Antida” in pellegrinaggio a Roma. “Chiamati a diffondere il profumo dell’amicizia”
C’era anche l’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario ieri in preghiera nella Basilica vaticana di San Pietro, dove durante la messa celebrata da monsignor Rino Fisichella in 23 (due dal Brasile, sei dalla Colombia, uno dalla Francia, tre dall’Italia, tre dal Messico, due dalla Polonia, tre dalla Spagna, altrettanti dagli Stati Uniti) hanno ricevuto l’ordine sacro del diaconato.
Mandello Lario. Oggi pomeriggio al centro anziani si impara a fare le candele guidati da mani esperte
Avvicinarsi all’arte della preparazione delle candele sotto la guida di mani esperte. Lo si potrà fare oggi, lunedì 24 febbraio, al centro diurno comunale di Mandello Lario per iniziativa del Gruppo volontari assistenza agli anziani.
Mandello Lario, l’Avis ha un nuovo consiglio direttivo. E giovedì 27 febbraio incontro sulle allergie
(C.Bott.) Avis di Mandello Lario in assemblea lo scorso venerdì in sala civica. All’ordine del giorno anche l’elezione del consiglio destinato a rimanere in carica per il prossimo quadriennio. Il nuovo direttivo risulta composto da Silvano Gianola, Giuseppe Gallandra, Chiara Poletti, Margherita Mangioni, Omar Greppi, Maurizio Brusadelli, Michele Belingheri, Matteo Dipalo e Roberto Rosa. Gli eletti si ritroveranno nei prossimi giorni per l’assegnazione degli incarichi.
La Chiesa lariana in preghiera per il Papa. Il vescovo: “Siamo come figli accanto al loro papà”
(C.Bott.) Dapprima un passaggio dagli Atti degli apostoli - “Pietro, dunque, era tenuto in prigione, mentre una preghiera saliva incessantemente a Dio dalla Chiesa per lui” - poi la sua collocazione nel contesto della serata di preghiera a sostegno di papa Francesco: “Una situazione simile a quella della primitiva comunità cristiana si ripete qui e in tante altre cattedrali del mondo. Una preghiera incessante e fiduciosa si eleva a Dio da tutta la Chiesa per il successore di Pietro, papa Francesco. In questo momento di trepidazione per la sua salute siamo vicini al Santo padre con la nostra preghiera e con l’affetto, come figli che sono amorosamente accanto al loro papà, e lo affidiamo al Signore”.
Fabiola Bertassi, a Lodi doppio oro per la mandellese ai campionati regionali Master di nuoto
![]() |
Fabiola Bertassi |
Febbraio per il nuoto Master è convenzionalmente in tutta Italia il mese dedicato ai campionati regionali. L’evento si attesta intorno ai 12.000 atleti iscritti appartenenti a 700 società. La Lombardia è tra le regioni più rilevanti proprio del movimento master. Porta infatti ai campionati più del 10% di tutti gli atleti della penisola.
23 febbraio 2025
Asd Tennistavolo Abbadia Lariana, due vittorie nel fine settimana per scalare le classifiche
![]() |
Da sinistra Giovanni Villa, Luca Pasini e Mauro Vassena. |
Nel campionato di tennistavolo di serie C2 regionale la squadra di Abbadia Lariana composta da Luca Pasini, Mauro Vassena e Giovanni Villa ha sconfitto in casa la compagine seconda in campionato, la "Varese Diesis". Due punti portano la firma di Pasini, uno quella di Villa (loro anche il punto nel doppio). Dopo questa vittoria la squadra sale al quinto posto a pari merito con Valmadrera.
In preghiera per il Papa. Il vescovo di Como: “La speranza che non delude sostenga il pontefice”
Stasera alle 20.45 in Cattedrale la recita del rosario, trasmessa in streaming sui canali YouTube del “Settimanale della diocesi” e della Basilica
![]() |
Papa Francesco |
La diocesi di Como in preghiera a sostegno di papa Francesco. Questa sera in Cattedrale a Como, con inizio alle 20.45, verrà recitato il rosario. Dal vescovo arriva anche l’invito ai sacerdoti “a esortare i fedeli affinché si uniscano spiritualmente alla preghiera, recitando il rosario nelle proprie case o riunendosi, se lo si ritiene opportuno, nelle chiese della diocesi”.
“Casa Comune”: “Adesso è tutto chiaro, Fratelli d’Italia si è mangiato il Paese di tutti”
Lo schieramento di centrosinistra: “Non lo decide il rappresentante locale di FdI chi governerà Mandello dal 2026 ma il libero esercizio del voto, quindi gli elettori”
Dal gruppo politico e consiliare di “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo:
Il 2025 nel segno dei gemellaggi. Valmadrera invita a Buckingham anche i vigili del fuoco
Si annuncia un 2025 ricco di eventi con le città gemellate con Valmadrera, appuntamenti iniziati con l’ufficializzazione del gemellaggio con la città di Buckingham a metà gennaio. A breve una delegazione valmadrerese si recherà proprio a Buckingham per un evento su invito della “Buckingham Twinning Association” allo scopo di incontrare un esponente del mondo dell’arte, il preside e i docenti di una Comprehensive school, nonché esponenti di associazioni culturali e sportive locali.
Fratelli d’Italia: “Mandello non dovrà vedere il ritorno di un’Amministrazione di centrosinistra”
Ieri il congresso del Circolo territoriale del partito, che ha riconfermato alla guida Igor Amadori: “Il paese deve continuare a crescere, a migliorare e a prosperare con interventi pubblici e investimenti privati”
Sarà ancora Igor Amadori, consigliere comunale di maggioranza eletto nella lista “Il paese di tutti”, a guidare il Circolo territoriale di Mandello Lario, Abbadia Lariana e Lierna di Fratelli d’Italia. La riconferma è avvenuta ieri al termine del congresso cittadino svoltosi in sala civica a Mandello alla presenza dell’eurodeputato Piero Fiocchi e del consigliere regionale Giacomo Zamperini.
Design, antiquariato e non solo. “Arte diffusa” apre il 2025 dello “Square Art Center” di Mandello Lario
“Square Art Center” di Mandello Lario ai nastri di partenza per quanto riguarda le iniziative declinate all’arte in tutte le sue forme e destinate a contrassegnare il 2025 dello spazio espositivo di via Volta 1. Un luogo di cultura che in breve tempo è divenuto ritrovo per artisti, collezionisti e appassionati. All’interno dell’open space si è così concretizzato un circuito di persone e di esperienze decisamente interessante. Il percorso emozionale e espositivo che ha caratterizzato l’anno da poco trascorso viene racchiuso dai curatori del centro in un nuovo progetto denominato “Arte diffusa 2025”.
I valori degli alpini e la campagna italiana di Russia in una mostra a Colico dal 4 al 9 marzo
Il 26 gennaio, anniversario della storica battaglia di Nikolajewka, è stata commemorata la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli alpini. Il drammatico episodio del 1943 è divenuto un simbolo del valore e dello spirito di sacrificio delle penne nere. Gli alpini, dopo strenui combattimenti, guidati dal generale Reverberi aprirono la strada ai reparti in ritirata rompendo l’accerchiamento dell’Armata rossa. Non una battaglia per la vittoria, ma una battaglia per poter tornare a casa.