In occasione del Giorno della memoria l’assessorato comunale alla Cultura e all’istruzione di Mandello Lario proporrà lo spettacolo “Lydia tra le nazioni”. L’appuntamento è per questa sera, lunedì 27 gennaio, alle ore 21 (ingresso libero) al teatro comunale “Fabrizio De André” di piazza Leonardo da Vinci.
Lydia Gelmi Cattaneo è stata la prima donna lombarda insignita nel 1974 del riconoscimento di “Giusta tra le nazioni” per aver salvato numerosi ebrei tra il 1943 e il 1945. Lo spettacolo - di Mara Perbellini, con Angela Demattè e Maria Laura Palmeri - prende spunto dalla sua avventurosa vita per raccontare un momento storico complesso.
La vicenda di Lydia pone una domanda scomoda: è giusto salvare, oltre alle vittime, anche dei criminali, quando sono in pericolo di vita? La prima a chiederselo è Irene Weiss, una ragazza ebrea che Lydia ha nascosto in casa sua dal gennaio del ‘44 alla fine della guerra. Lydia è chiamata a rendere conto delle sue azioni di fronte alla sua coscienza e a un simbolico tribunale della Storia.
Proprio Irene riuscirà ad andare oltre la logica della vendetta, dell’occhio per occhio e dente per dente, salvando Lydia da una possibile condanna ai nostri occhi. Per le due donne “una vita è una vita”. E colui che salva una vita in pericolo salva l’umanità intera.
Le interpreti che questa sera faranno conoscere ai mandellesi la figura di Lydia sono come detto Maria Laura Palmeri, formatasi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano con la direzione di Luca Ronconi, e Angela Demattè, laureata in Lettere moderne all’Università Statale di Milano e diplomata all’Accademia dei filodrammatici.
Nessun commento:
Posta un commento