29 gennaio 2025

“Questa casa è un circo!”. Giordana Bonacina e un manuale semiserio di sopravvivenza per famiglie

Giordana Bonacina

Si intitola “Questa casa è un circo!” e, come recita il sottotitolo, è un “manuale semiserio di sopravvivenza per famiglie”. E un vero e proprio esperimento letterario: nasce infatti per una lettura di gruppo, per lasciare in un angolo lo smartphone e magari ritrovare le atmosfere di un tempo. Una lettura “complice” in cui gli adulti esplorano il mondo dei ragazzi e i ragazzi cercano di capire qualcosa di più dei grandi.

Non è insomma un “classico”, il nuovo libro della mandellese Giordana Bonacina, ovvero un libro che prevede che ci sia un lettore che si siede tranquillo in un angolo di casa, su un prato o in spiaggia e si mette a leggere. Come funziona, allora? Basta trovare un momento della giornata, oppure nel corso della settimana, in cui ci si riunisce, pronti a leggere, ad ascoltare e, soprattutto, a dialogare.

Può essere un… match tra genitori e figli, un curioso viaggio alla scoperta degli adolescenti con i nonni, un momento che si sceglie di condividere con le persone con cui si ha “connessione” (e non nel senso del wi-fi). È un libro di condivisione per riscoprire il gusto di confrontarsi, di imparare a conoscersi e di ridere “in presenza”, per un momento lontani dall’online. È una sfida che non dura tantissimo… Il tempo di leggere il libro!

Ma di cosa parla “Questa casa è un circo!”? Di famiglia, di ragazzi, di genitori e di tutto ciò che gira attorno a questo imprevedibile “circo”. Nel libro si alternano i diari dei quattro componenti di una famiglia, più le riflessioni di un quinto personaggio: un grillo parlante che, mischiando ironia e serietà, porta a riflettere su tematiche importanti come il rapporto tra adulti e adolescenti, i problemi scolastici, l’“onlife”, ovvero il nuovo modo di vivere tra realtà concreta e realtà online, i problemi legati al bullismo e al cyberbullismo, il cybergrooming, il sexting, i primi amori, i disturbi alimentari.

Una parte è dedicata allo “slang” parlato dai ragazzi di oggi, in un simpatico paragone con il passato. Il tutto narrato da  Giordana in maniera leggera, divertente ma con continui spunti per la riflessione e il dialogo.

“Questa casa è un circo!” è poi un libro anche dai risvolti educativi, come i precedenti della stessa autrice: i due autobiografici “La bambina invisibile” e “La scelta di vivere”, seguiti da “Via Crucis” per la conoscenza e la prevenzione della violenza di genere e da “In the Net” sulla navigazione consapevole e sui problemi in cui si potrebbe incappare in rete.

Non manca una dedica significativa: ai due amici di Giordana Bonacina (e suoi colleghi insegnanti) Paolo Patelli e Angelina Robustellini, scomparsi lo scorso 7 settembre in un tragico incidente stradale in Corsica.

Per un estratto del libro: https://store.youcanprint.it/questa-casa-e-un-circo/b/70811590-359a-5891-8f45-cc30bc72f2a3.

Nessun commento:

Posta un commento