L’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario ha deciso di adottare un metodo semplice e efficace per introdurre i bambini della scuola primaria alle discipline STEM (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica): utilizzare i mattoncini da costruzione come strumento educativo.
I mattoncini, tanto amati dai bambini, offrono infinite possibilità di apprendimento pratiche attraverso il gioco e permettono agli alunni di esplorare concetti, dai più semplici ai più complessi, in modo intuitivo e divertente.
“Li abbiamo scelti - spiegano all’Istituto “Santa Giovanna Antida” - perché attraverso il loro utilizzo è possibile sviluppare quelle abilità sia di tipo pratico sia relazionali e comunicative che saranno fondamentali nei successivi cicli di istruzione e nella vita da adulti. Imparare le STEM sin dalla scuola primaria, attraverso i mattoncini, stimola i bambini a pensare in modo logico e critico, promuove la comunicazione e la collaborazione, accresce la capacità di adattamento e, aiutandoli a familiarizzare con queste discipline, li prepara ad affrontare un mondo sempre più complesso e tecnologico”.
“Siamo convinti - aggiungono i promotori dell’iniziativa - che investire nel gioco e nell’apprendimento pratico nella scuola primaria non sia soltanto un modo per rendere le lezioni più coinvolgenti, ma anche per preparare i nostri piccoli studenti a un futuro fatto di opportunità straordinarie”.
Nessun commento:
Posta un commento