11 gennaio 2025

Mandello Lario. Sorpreso al cellulare mentre guida, patente ritirata e sospesa per 22 giorni

Sono i primi effetti dell’entrata in vigore del nuovo Codice della strada. “Il rispetto delle norme serve non soltanto a evitare pesanti sanzioni ma soprattutto a prevenire comportamenti rischiosi per la sicurezza di tutti”

Sorpreso al cellulare mentre guida: patente ritirata e sospesa. Anche a Mandello Lario iniziano a avvertirsi i primi effetti delle modifiche introdotte al Codice della strada entrate in vigore lo scorso dicembre.

I controlli effettuati dalle pattuglie della Polizia locale hanno infatti portato al primo ritiro della patente di guida a un conducente che parlava al cellulare mentre era al volante della propria autovettura. Gli agenti addetti al controllo, una volta constatato che il titolare del documento aveva meno di 20 punti sulla patente, oltre a contestargli il verbale con la decurtazione di ulteriori 5 punti gli hanno ritirato la patente per  l’applicazione della “sospensione breve” di sette giorni, che si aggiunge alla sospensione ulteriore di 15 giorni stabilita dal prefetto. Il trasgressore, in definitiva, rimarrà senza patente per 22 giorni.

I controlli da parte della Polizia locale di Mandello continueranno sia nei confronti di questa grave infrazione sia verso altri pericolosi comportamenti.

“Il rispetto delle norme - afferma Sergio Gatti, assessore comunale alla Sicurezza - serve non soltanto a evitare pesanti sanzioni, che in taluni casi possono appunto portare anche al ritiro e alla sospensione della patente o al sequestro della vettura, ma soprattutto a prevenire comportamenti rischiosi per la sicurezza di tutti”.

Un appello alla cittadinanza giunge anche dalla Polizia locale: “Salviamo la patente, ma soprattutto tuteliamo la nostra incolumità e quella altrui. Meglio un cittadino senza patente piuttosto che una patente senza cittadino”.

Nessun commento:

Posta un commento