Vilma Felisatti in una foto che la ritrae con il marito Lino Andreotti.
Per anni impegnata a Mandello Lario sia in campo politico sia nella pubblica amministrazione, Lucia Codurelli ricorda Vilma Felisatti, morta all’età di 89 anni:
Con Vilma abbiamo condiviso fabbrica e tante battaglie, ma soprattutto tante feste dell’Unità. Lei e Lino mi hanno accompagnata, cresciuta politicamente e sempre sostenuta. Tempi straordinari e soprattutto una visione avanzata della società, da parte di entrambi, precursori delle battaglie civili e di significative conquiste di leggi quali il diritto di famiglia, la maternità e il divieto di licenziamento. Poi il divorzio, la “194”, norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria della gravidanza. E ancora, asili nido e consultori... Sempre al mio fianco nei difficili anni Ottanta, anche nel partito, eppure loro sempre avanti a tutti. Le lotte per un lavoro sicuro, a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici.
Vilma era arrivata a Mandello dopo l’alluvione del Polesine. Tutta la vita con il suo Lino, piena di dignità e di rispetto per tutti e per quella loro “comunità” che hanno contribuito a realizzare: la famiglia e il figlio Daniele con Manuela. Loro e i nipoti ne sono l’esempio vivente. Ciao Vilma e forza Lino, sempre nel mio cuore.
Lucia Codurelli
Nessun commento:
Posta un commento