L’azienda di Mandello Lario porterà a fine mese nella capitale francese WABI-SABI, la nuova collezione 100% riciclata per una nuova estetica del lusso
“Icma”, leader da oltre novant’anni nella nobilitazione della carta per il packaging di lusso, parteciperà alla “Paris Packaging Week 2025”. L’azienda di Mandello Lario sarà a “Paris Expo” il 28 e 29 gennaio con uno stand che “racconterà” i valori del brand, mettendo in primo piano le sue collezioni di carte 100% riciclate, l’offerta “Tailor Made” e il servizio di economia circolare “Rinascimento”.
L’azienda, che ha fatto della ricerca e dell’innovazione sostenibile il proprio marchio distintivo, rappresenta un punto di riferimento internazionale nel settore della nobilitazione della carta, grazie alla sua capacità di combinare texture con soluzioni all’avanguardia, in linea con la scelta di sostituire progressivamente i supporti di pura cellulosa con carte 100% riciclate, certificate FSC® Recycled Credit, prodotte a ciclo integrato (ovvero senza il passaggio intermedio della produzione della cellulosa riciclata che si traduce in minori consumi di acqua, energia ed emissioni di CO2).
L’offerta della “Icma” si distingue altresì per l’ampia gamma di carte a stock per il mondo del lusso, con le collezioni “Prêt-à-porter”, e l’offerta, unica nel suo genere, di carte “Tailor Made”, che permette ai clienti di creare carte personalizzate ed esclusive, con flessibilità produttiva e la capacità di gestire quantitativi minimi.
A Parigi i riflettori saranno puntati sulla nuova collezione WABI-SABI, che rappresenta un’evoluzione significativa nel campo delle carte riciclate e che si affianca alla già affermata collezione di carte KIND. Il nome è preso in prestito dalla filosofia giapponese e descrive la ricerca di una nuova estetica responsabile attraverso la fusione di due concetti: WABI, che celebra la bellezza e la serenità con semplicità e calma, e SABI, il fascino degli oggetti segnati dallo scorrere del tempo, che li rende imperfetti e modesti.
L’ispirazione WABI-SABI si traduce in un lavoro di nobilitazione della carta che ne esalta la naturale bellezza. Il risultato è rappresentato da superfici uniche e discrete, dove semplicità e essenzialità si fondono con delicati contrasti e texture ispirate ai tessuti naturali, come la nuova goffratura “riso”. In questo processo anche le piccole irregolarità tipiche della carta riciclata diventano elementi di pregio, mentre l’intero ciclo produttivo mantiene al minimo l’impatto sull’ambiente.
Questa nuova collezione è un prodotto di "Icma 2030 Lab", il laboratorio di innovazione volto ad adottare buone pratiche in fatto di sostenibilità aziendale, di prodotto e di processo. Tutte le carte della collezione WABI-SABI sono riciclate e riciclabili grazie a nobilitazioni minimali, prodotte con un solo passaggio in macchina e con un quantitativo ridotto di pigmento.
In linea con il suo impegno ambientale, “Icma” rinnova con WABI-SABI l’iniziativa già avviata con KIND: per ogni 10.000 fogli venduti verrà piantato un albero nella foresta Laetitia, in collaborazione con Treedom.
Un’attenzione particolare è riservata anche al servizio di economia circolare "Rinascimento" e al progetto sviluppato in collaborazione con CM Cartotecnica Moderna, che ha conquistato il Premio Avant-Garde alla “Packaging Première” Milano 2024. I visitatori di “Paris Packaging Week” potranno infatti ammirare all’interno della Innovation Award Gallery la shopper e la borsa realizzate con la carta “Rinascimento”, esempi concreti di come lusso e sostenibilità possano coesistere.
Nessun commento:
Posta un commento