27 gennaio 2025

Il flash mob in “Riva bianca” di Special Olympics Italia, un riconoscimento al Comune di Lierna

Il sindaco, Simonetta Costantini: “Grazie, Special Olympics. Grazie, meravigliosi ragazzi. Vi aspetto tutti a Lierna!”

(C.Bott.) C’erano il sole e il lago a “osservare” da vicino quanto stava accadendo. C’era tanto entusiasmo, c’era la musica e c’erano loro, gli atleti, i loro allenatori, i volontari, gli amici e i supporter di Special Olympics Italia, tutti insieme in “Riva bianca” a Lierna mobilitati per il flash mob, con l’amministrazione comunale entusiasticamente coinvolta nell’organizzazione dell’evento. Occorre riavvolgere il nastro e tornare al 23 novembre 2024 per “rivedere” quelle immagini, quei momenti, quella festa.

La coreografia della manifestazione, voluta per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità, era stata curata da Vito Coppola in collaborazione con Laura Manna e la colonna sonora L’ombelico del mondo di Jovanotti, un inno alla centralità dei Giochi mondiali invernali Special Olympics che si disputeranno dall’8 al 16 marzo a Torino. Un inno dove la diversità e l’unicità si erano incontrate, dove culture e identità diverse si erano ritrovate per cantare e danzare al ritmo della vita.

Un'immagine del flash mob dello scorso novembre a Lierna (foto Alberto Locatelli).

Nelle scorse settimane a Vigevano in occasione dell’annuale convention regionale del Team Lombardia di Specal Olympics Italia al Comune di Lierna è stato conferito un riconoscimento per la disponibilità e l’impegno dimostrati durante il flash mob.

Alla convention sono intervenuti numerosi atleti Special Olympics, che hanno portato le loro storie di vita, di rinascita, di affermazione e di inclusione attraverso lo sport.

Delegata dal Comune di Lierna a ritirare il premio era Franca Fiore, volontaria Special Olympics. “Grazie, Special Olympics - commenta il sindaco, Simonetta Costantini - grazie, meravigliosi ragazzi. Vi aspetto tutti a Lierna!”.

Nessun commento:

Posta un commento