Nella giornata di giovedì 23 gennaio i bambini della scuola dell’infanzia “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario si sono recati in treno ad Abbadia Lariana per conoscere da vicino come viene costruita una barca a vela. I responsabili della ditta “Lariovela”, situata in via Nazionale, hanno accolto alunni e insegnanti con entusiasmo, felici di trasmettere la loro passione. Hanno mostrato ai bambini i vari stampi degli scafi e come vengono rivestiti con fibra di vetro e resina, fino ad arrivare alla completa realizzazione delle barche.
I piccoli alunni hanno così appreso l’importanza del timone, della chiglia e dell’albero, facendo anche esperimenti per comprendere come una barca, sospinta unicamente dal vento, possa non ribaltarsi. Hanno inoltre potuto osservare numerose affascinanti fotografie delle barche a vela, classe Star, che nei mari e negli oceani di tutto il mondo hanno portato alla vittoria numerosi prodieri e timonieri.
L’esperienza didattica di questa settimana ha fatto seguito a un’altra uscita sul territorio con la visita al pescatore Pietro, il quale aveva raccontato ai bambini la sua lunga esperienza sul lago.
Gli alunni della “Santa Giovanna Antida”, euforici e curiosi, in occasione di tutte e due le uscite hanno così potuto sperimentare e toccare con mano argomenti inerenti la programmazione didattica dell’anno scolastico in corso: acquolina. L’acqua come fonte di vita preziosa per salvaguardare l’uomo e la vita sulla Terra.
Nessun commento:
Posta un commento