13 gennaio 2025

Giornata della memoria e del sacrificio degli alpini. Il 25 gennaio a Mandello “Il sergente nella neve”

Il Gruppo Ana di Mandello Lario si appresta a commemorare la Giornata della memoria e del sacrificio degli alpini, che si celebra nell’anniversario della battaglia di Nikolajewka. Per l’occasione organizza per sabato 25 gennaio (inizio alle 20.45 e ingresso libero) una serata dedicata al ricordo di quel tragico ed eroico evento. Al teatro “San Lorenzo” di via XXIV Maggio verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il sergente nella neve”, ispirato al celebre romanzo di Mario Rigoni Stern.

“La battaglia di Nikolajewka - afferma il capogruppo dell’Ana mandellese, Claudio Bianchi - è scolpita nel cuore di ogni alpino come uno dei momenti più drammatici e significativi di tutta la storia. E’ un dovere, per noi, celebrare questa giornata con commozione e ricordare il sacrificio di tanti giovani che hanno combattuto con valore in condizioni estreme. Lo spettacolo teatrale ci aiuterà a rivivere quei momenti, a comprendere il coraggio e la sofferenza di chi ha vissuto la ritirata di Russia, a non dimenticare il valore della pace e della libertà”.

“Il sergente nella neve” racconta le vicende di un alpino, lo stesso Rigoni Stern, sergente maggiore del battaglione Vestone facente parte della Tridentina in Russia, che si trova coinvolto in una delle ritirate più epiche della storia. Trovatosi solo al comando di un gruppo di penne nere, compirà il capolavoro di riportare molti di loro vivi “a baita”, a casa.

Claudio Bianchi, capogruppo dell'Ana.

La narrazione della durezza dell’inverno russo, del freddo, del gelo, della fame e della battaglia prendono corpo in questo spettacolo in cui la voce narrante accompagna lo spettatore dentro un universo fatto di storia e umanità, quella di uomini desiderosi soltanto di fare ritorno ognuno alle proprie case,  vittime di una guerra voluta dalla follia delle  dittature totalitarie del secolo scorso.

Roberto Squinzi, attore bergamasco, con questo spettacolo rende omaggio a Mario Rigoni Stern, grandissimo scrittore e uomo dai profondi pensieri. Ad accompagnarlo sul palco saranno gli strumenti e la musica di Mauro Ghilardini, Francesco Maffeis e Sara Scolari.

“Lo spettacolo teatrale “Il sergente nella neve” - sottolinea ancora Bianchi - ci aiuterà a rivivere quei momenti, a comprendere il coraggio e la sofferenza di chi ha vissuto la ritirata di Russia, a non dimenticare il valore della pace e della libertà”.

Nessun commento:

Posta un commento