Per la cena in oratorio di venerdì 7 febbraio, con piatti tipici tirolesi quali knödel, spätzle e speck, prenotazioni entro mercoledì 5
(C.Bott.) Febbraio è alle porte e Abbadia Lariana guarda alla festa di Santa Apollonia, ricorrenza religiosa e popolare risalente all’inizio del XVIII secolo. Alla compatrona del paese saranno dedicati anche quest’anno appuntamenti religiosi, la tradizionale fiera destinata ad animare il lungolago, oltre a due cene e a un pranzo con piatti tipici. E non mancherà neppure la possibilità di un giro in battello.
Sarà proprio la cucina a sollevare venerdì 7 febbraio il sipario sulla festa, con la cena che verrà servita presso l’oratorio “Pier Giorgio Frassati” a partire dalle ore 19 e con un menù che accanto ai piatti della tradizione lariana prevede anche specialità “tirolesi” quali knödel, spätzle e speck.
Sabato 8 nuovo appuntamento a tavola (sempre a partire dalle 19 e sempre in oratorio) con piatti tipici a partire dalla trippa, dal brasato e dalla verzata. Domenica 9 il servizio cucina sarà invece attivo per pranzo, con un primo turno alle 12 e un secondo alle 13.45.
Le prenotazioni per gli appuntamenti gastronomici di tutti e tre i giorni si ricevono telefonando al 338-87.28.502 tutti i giorni dalle ore 14 alle 21 (non verranno accettati messaggi). Alcune annotazioni importanti: le prenotazioni per la cena di venerdì 7 si chiuderanno mercoledì 5 febbraio. Inoltre sarà sempre possibile l’asporto: venerdì 7 e sabato 8 a partire dalle 18.30, domenica 9 dalle 11.30.
Per quanto riguarda le celebrazioni religiose giovedì 6 nella chiesa di San Rocco ad Abbadia adorazione alle 15.30 e messa alle 16.30, venerdì 7 alle 20.30 in chiesa parrocchiale momento di preghiera e confessioni. Domenica 9 in “San Lorenzo” messa solenne alle 10.30. Nel pomeriggio alle 15 i Vespri.
Nessun commento:
Posta un commento