31 gennaio 2025

Cambio di programma anche ad Abbadia Lariana, il “ginèe” rinviato a domenica sera

Cambio di programma anche per il “ginèe” di Abbadia Lariana, che inizialmente era stato confermato per questa sera nonostante le previsioni meteo non favorevoli.

Il camion in fiamme. Riaperto a Mandello Lario lo svincolo della Statale 36 in direzione Sondrio

Lo svincolo di Mandello Lario della Statale 36, chiuso da questa mattina in direzione Sondrio a causa di un mezzo pesante in fiamme nell’area di sosta, è stato riaperto pochi minuti fa. Sul posto anche la polizia locale per gli ultimi accertamenti.

Mezzo pesante in fiamme nell’area di sosta della Statale 36 a Mandello Lario, chiuso lo svincolo

Svincolo di Mandello Lario della Statale 36 chiuso in direzione Sondrio. Il provvedimento è stato attuato a causa di un mezzo pesante in fiamme nell’area di sosta.

Sul Lario le previsioni annunciano pioggia. A Mandello Lario e Olcio “ginèe” rinviato a domenica sera

Resta invariato il programma del corteo, ma a Mandello il falò non sarà alla darsena Falck bensì nei pressi della foce del fiume Meria

Il rogo del "ginèe" dello scorso anno a Mandello Lario.

Le previsioni meteorologiche annunciano pioggia sul Lario a partire dal pomeriggio odierno, oltre che per quasi tutta la giornata di domani, e così a Mandello Lario il tradizionale appuntamento con il “ginèe” dell’ultimo giorno di gennaio slitta a domenica sera.

Ultimo giovedì di gennaio, a Varenna la “giubiera” chiama in piazza San Giorgio grandi e piccoli

(foto Roberto Brembilla)

(C.Bott.) Ultimo giovedì di gennaio, ieri, e tradizione rispettata anche quest’anno a Varenna per l’appuntamento con la “giubiera” e i suoi riti, rappresentati dal chiassoso corteo per le strade e le contrade della “perla” lecchese del Centrolago (con latte, barattoli, pentole e altri oggetti trainati da grandi e piccoli) e dal successivo ritrovo presso la sede dell’Associazione culturale “Luigi Scanagatta”.

Gli alunni dell’Istituto “Santa Giovanna Antida” in Lega navale si avvicinano al mondo della vela

Continuano le esperienze, tutte positive e oltremodo significative, per i piccoli alunni della scuola dell’infanzia dell’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario legate al tema dell’acqua.

“Giornata per la vita”. A Mandello domenica apericena, incontro con don Aldo e vendita delle primule

Domani mattina alle 11 a Borbino di Abbadia Lariana inaugurazione della ristrutturata casa di accoglienza “Isabella”

(C.Bott.) Domenica 2 febbraio si celebra la 47.ma Giornata nazionale per la vita, occasione di preghiera e di sensibilizzazione sulle tematiche relative alla difesa della vita e all’aiuto alla maternità. Quest’anno la Giornata si inserisce nel contesto del Giubileo e come evidenziato dal consiglio episcopale permanente della Cei tale coincidenza sollecita ad assumere l’orizzonte della speranza, poiché è nel segno della speranza che la bolla di indizione Spes non confundit invita la Chiesa a vivere l’anno di grazia del Signore”.

Verso santa Apollonia. Domenica 9 febbraio polenta oncia al Circolo Arci di Abbadia Lariana

In concomitanza con i festeggiamenti in onore di santa Apollonia, compatrona del paese, il Circolo Arci di Abbadia Lariana invita… a tavola. E chiama il team “Sì, chef!” a preparare uno tra i piatti più gettonati in questo periodo dell’anno, la polenta oncia. La proposta è per domenica 9 febbraio, per un pranzo che sarà servito alle ore 13 presso la sede del Circolo in via della Quadra 12 e che comprenderà anche l’antipasto, la frutta e il dolce.

30 gennaio 2025

A Somana tutto confermato. Corteo, dolci, vin brulé e rogo del “ginèe” domani sera al campo sportivo

Il falò del "ginèe" edizione 2024 di Somana.

Anche a Somana, come del resto ad Abbadia Lariana, tutto confermato per il “ginèe” edizione 2025. Nella frazione mandellese l’appuntamento è così, come ogni anno, per domani, ultimo giorno di gennaio, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

I Comuni della sponda orientale del Lago insieme anche nel 2025 per un turismo sostenibile

Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Lierna, Mandello Lario e Abbadia Lariana, con il Comune e la Pro loco di Colico capofila, rinnovano la loro collaborazione per il 2025 e confermano la scelta di partecipare a manifestazioni fieristiche per promuovere il territorio e le sue bellezze paesaggistiche.

Lierna. Il “ginèe” rinviato a domenica, confermato invece domani sera ad Abbadia Lariana

Il rogo del "ginèe" lo scorso anno a Giussana di Lierna.

Le previsioni relative a Mandello Lario e al territorio circostante annunciano per domani pioggia a partire dal tardo pomeriggio e così proprio le condizioni meteorologiche rischiano di condizionare il tradizionale appuntamento dell’ultimo giorno di gennaio con il “ginèe”.

Abbadia Lariana guarda alla festa di Santa Apollonia. Messe, gastronomia, fiera e giri in battello

Per la cena in oratorio di venerdì 7 febbraio, con piatti tipici tirolesi quali knödel, spätzle e speck, prenotazioni entro mercoledì 5

(C.Bott.) Febbraio è alle porte e Abbadia Lariana guarda alla festa di Santa Apollonia, ricorrenza religiosa e popolare risalente all’inizio del XVIII secolo. Alla compatrona del paese saranno dedicati anche quest’anno appuntamenti religiosi, la tradizionale fiera destinata ad animare il lungolago, oltre a due cene e a un pranzo con piatti tipici. E non mancherà neppure la possibilità di un giro in battello.

Addio, gennaio! “Ginèe” al rogo domani sera a Mandello Lario, Abbadia Lariana e Lierna

A Olcio il rito dell’ultimo giorno del mese più freddo dell’anno sarà preceduto stasera da una prima “sfilata”, con grandi e piccoli per le vie della frazione con tanto di latte e pentole al seguito

(C.Bott.) Domani, 31 gennaio, sarà la notte del “ginèe”. Anzi, dei “ginèe”, considerato che anche quest’anno la tradizione si rinnoverà, confidando nel meteo, sia a Mandello Lario (dove i roghi saranno ben tre) sia ad Abbadia Lariana e a Lierna.

Provinciale 72 chiusa sabato prossimo dalle 8.30 alle 12 nel tratto compreso tra Lierna e Fiumelatte

Provinciale 72 chiusa al transito sabato 1° febbraio nel tratto compreso tra Lierna e Fiumelatte, in prossimità della galleria artificiale paramassi situata al chilometro 70+100 in territorio del comune di Varenna. A disporlo è la Provincia di Lecco con una ordinanza a firma del dirigente della Direzione organizzativa IV - Protezione civile, trasporti, mobilità e viabilità, Fabio Valsecchi.

29 gennaio 2025

Recupero di filati obsoleti, dalla Regione 255mila euro alla “Torcitura di Domaso” di Colico

Il consigliere regionale Zamperini: “Un risultato importante che conferma la volontà di non lasciare che il peso di atteggiamenti e progettualità virtuose dal punto di vista ambientale possa ricadere soltanto sulle imprese”

C’è anche la “Torcitura di Domaso Srl” tra le cinque imprese del Lecchese che riceveranno 694.000 euro grazie al bando Ricircolo della Regione Lombardia volto a sostenere l’economia circolare nei settori tessile e plastico. All’azienda, che ha sede a Colico in via Prati della Rosa, sono stati destinati 254.847 euro per il recupero di filati obsoleti.

Attivo da sabato prossimo il numero di telefono per accedere agli ausiliari dell’esorcista diocesano

Da sabato 1° febbraio per i fedeli della Chiesa lariana sarà attivo un servizio telefonico che permetterà di mettersi in contatto con gli ausiliari dell’esorcista diocesano, sacerdoti presenti su tutto il territorio che esprimono molteplici sensibilità, attenzioni e carismi. Referente di questo servizio è l’Équipe San Michele, realtà nata nel 2012 e composta da sacerdoti e professionisti, tra i quali medici, psicologi e giuristi.

“Questa casa è un circo!”. Giordana Bonacina e un manuale semiserio di sopravvivenza per famiglie

Giordana Bonacina

Si intitola “Questa casa è un circo!” e, come recita il sottotitolo, è un “manuale semiserio di sopravvivenza per famiglie”. E un vero e proprio esperimento letterario: nasce infatti per una lettura di gruppo, per lasciare in un angolo lo smartphone e magari ritrovare le atmosfere di un tempo. Una lettura “complice” in cui gli adulti esplorano il mondo dei ragazzi e i ragazzi cercano di capire qualcosa di più dei grandi.

Fabiola Bertassi alla maratona di “Intensivamente insieme”. “Un’emozione nuotare per beneficenza”

La mandellese: Una bellissima iniziativa, che sarebbe bello potesse essere proposta anche in provincia di Lecco. Il ricavato della manifestazione contribuirà al sostegno di “tIN ACQUA”, progetto di ambientamento e acquaticità per bambini fragili e disabili da 0 a 6 anni

Domenica 26 gennaio alla piscina di Limbiate si è svolta una vera e propria festa del nuoto tra sport e solidarietà, una maratona benefica durata sei ore durante la quale sette squadre si sono sfidate con gli atleti suddivisi in staffette. La manifestazione, alla sua terza edizione, è stata organizzata da “Intensivamente insieme” (https://www.intensivamenteinsieme.it/) e da “AQVA Sport - ST2 Master”, rappresentata dall’allenatore Federico Viganò.­ Tra i partecipanti vi era Fabiola Bertassi.

Tennistavolo, la “Oltretutto 97” protagonista a Sarnico. “Premiato l’impegno negli allenamenti”

Serenella Alippi, tecnico Fitet e coach inclusivo: “Stanno tutti acquisendo padronanza nel gioco in un contesto di inclusione sportiva”

Nutrita partecipazione dei portacolori della “Oltretutto 97” di Malgrate, categoria disabili, al torneo di tennistavolo organizzato dal Csi di Sarnico. Nelle semifinali si sono affrontati Marco Panzeri, Marco Ghirlandi, Ivan Corti e Guido Cipriani. Ottime anche le prestazioni di Matilde Scaccabarozzi e Francesca Colombo, “quote rosa” del sodalizio, e di Samuel Panzeri e Marco Urciuoli, da poco entrati nella squadra dei pongisti.

28 gennaio 2025

Stefano De Fanti e “Chicco” Bagato, tre argenti e un bronzo ai “Play the games” in Piemonte

Stefano De Fanti e "Chicco" Bagato a Prali, in Piemonte.

(C.Bott.) Le nevi di Prali, in provincia di Torino, stanno ospitando in questi giorni la prima edizione dei “Play the games” per le discipline di sci alpino, snowboarding e cross country. La manifestazione, proposta da Special Oympics Italia, rappresenta non soltanto l’occasione per competere, ma vuol essere un momento di crescita personale, di inclusione e di amicizia, con ogni atleta, ogni tecnico e ogni volontario a rendere la località sciistica piemontese il cuore pulsante dello sport inclusivo invernale.

Varenna. Giovedì sera la “giubiera”, poi l’Associazione “Luigi Scanagatta” invita in sede

L’Associazione culturale “Luigi Scanagatta” di Varenna organizza per la sera di giovedì 30 gennaio l’edizione 2025 della “giubiera”, che prevede il ritrovo alle 20.30 in piazza San Giorgio. Al termine del percorso per le vie della “perla” del Centrolago ci si troverà presso la sede dell’associazione in contrada dell’Arco a Varenna per gustare dolci e vin brulé.

Coscritti mandellesi del 1982 a cena al Circolo “Promessi sposi”, poi un’accesa sfida a bocce

Una cena (e soprattutto una festa) nel segno… delle bocce! E’ quella che i coscritti di Mandello Lario della classe 1982 hanno tenuto sabato 25 gennaio al Circolo “Promessi sposi” di Molina. Un appuntamento conviviale riuscitissimo, seguito da un accesissimo torneo di bocce sui campi della “Mandellese”, conclusosi a notte inoltrata.

Mandello incontra gli autori. Giuseppe Arnaboldi Riva e Matteo Meloni domani alle 18.30 in biblioteca

Ripartono a Mandello Lario gli “incontri con gli autori” organizzati dall’assessorato alla Cultura e all’istruzione. Si inizierà domani, mercoledì 29 gennaio, quando presso la Biblioteca comunale “Ercole Carcano” in via Manzoni (inizio alle 18.30) Giuseppe Arnaboldi Riva e Matteo Meloni presenteranno rispettivamente “Il pianto di Natale” e “Un brivido sotto il cuscino”.

Dervio. Da febbraio laboratori di yoga anukalana e pilates con l’associazione “ImmaginArti”


L’Associazione musiculturale “ImmaginArti” di Dervio organizza due laboratori, uno di yoga anukalana e uno di pilates, che inaugurano - accanto alle mostre, agli spettacoli poetico-musicali e ai corsi musicali (pianoforte, chitarra, batteria e violino) - un nuovo ambito di attività denominato “Salute & benessere” finalizzato a migliorare la qualità della vita.

27 gennaio 2025

Il flash mob in “Riva bianca” di Special Olympics Italia, un riconoscimento al Comune di Lierna

Il sindaco, Simonetta Costantini: “Grazie, Special Olympics. Grazie, meravigliosi ragazzi. Vi aspetto tutti a Lierna!”

(C.Bott.) C’erano il sole e il lago a “osservare” da vicino quanto stava accadendo. C’era tanto entusiasmo, c’era la musica e c’erano loro, gli atleti, i loro allenatori, i volontari, gli amici e i supporter di Special Olympics Italia, tutti insieme in “Riva bianca” a Lierna mobilitati per il flash mob, con l’amministrazione comunale entusiasticamente coinvolta nell’organizzazione dell’evento. Occorre riavvolgere il nastro e tornare al 23 novembre 2024 per “rivedere” quelle immagini, quei momenti, quella festa.

Mandello, cala il sipario sul censimento 2024. In primavera arriverà quello sulle discriminazioni

Il Comune di Mandello Lario era stato chiamato dall’Istat a partecipare al censimento della popolazione e delle abitazioni. Da marzo 2024 hanno così operato presso gli uffici comunali l’Ufficio di censimento e il Centro comunale di rilevazione. La scelta è stata quella di non cercare rilevatori all’esterno ma di gestire il servizio attraverso dipendenti della Struttura II. Ciò ha consentito ai cittadini di rapportarsi direttamente con gli impiegati comunali per qualsiasi problematica inerente il censimento.

L’addio di Valmadrera all’imprenditore del settore edile Davide Vassena, aveva 85 anni

Davide Vassena in una foto che lo ritrae con la moglie Maria Carla.

Ancora un lutto a Valmadrera. E per Valmadrera. E’ scomparso all’età di 85 anni Davide Vassena, noto imprenditore del settore edile che con i fratelli Ambrogio e Agostino aveva dato vita a un’impresa edile storica, la “Fratelli Vassena”, nota per la sua serietà e competenza. 

Il saluto e il grazie di Lierna a padre Alberto Pensa. “A guidarmi sarà sempre la parola di Dio”

Il missionario, sacerdote da 60 anni: “Ha ispirato il mio cammino, i miei incontri con tante persone, i numerosi avvenimenti vissuti in Thailandia e persino gli insuccessi”

(fotoservizio Alberto Locatelli)

(C.Bott.) Una domenica di festa, l’ultima di gennaio, per Lierna. Una domenica, quella di ieri, in cui dire “grazie” a un missionario al quale la comunità locale ha sempre voluto bene. E al quale dire che un intero paese lo accompagna idealmente nella “sua” Thailandia, la terra di missione dove tra pochi giorni farà ritorno dopo un periodo trascorso in Italia.

“Casa Comune” e il blocco dei treni sulla Lecco-Tirano: “Il cinismo sociale è lo sport preferito”

Dal gruppo politico e consiliare di “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo: 

Un’estate senza treni sulla linea Lecco-Sondrio-Tirano non è un problema poco rilevante, anzi. E se gli albergatori, i turisti magari trovano soluzioni alternative per farvi fronte, i lavoratori, le famiglie, gli studenti del territorio sono messi decisamente peggio. Come sempre, del resto. D’altronde i lavori si devono fare, certo. Peccato che sono decenni che il pendolarismo lavorativo e studentesco è penalizzato e trattato malamente. Soltanto i grandi eventi pare smuovano le cose e non si può fare brutta figura, no.

Stasera Mandello Lario “celebra” il Giorno della memoria con lo spettacolo “Lydia tra le nazioni”

In occasione del Giorno della memoria l’assessorato comunale alla Cultura e all’istruzione di Mandello Lario proporrà lo spettacolo “Lydia tra le nazioni”. L’appuntamento è per questa sera, lunedì 27 gennaio, alle ore 21 (ingresso libero) al teatro comunale “Fabrizio De André” di piazza Leonardo da Vinci.

26 gennaio 2025

Don Aldo dopo la festa di Crebbio: “Grazie, è stato edificante vedervi così impegnati e motivati”

Il parroco di Abbadia Lariana: “Chiedo che vengano spronati i bambini e le bambine per un servizio all’altare e auspico che nasca un piccolo coro per le nostre celebrazioni”

“Carissimi amici di Crebbio, a voi il mio sincero grazie per la riuscitissima festa di Sant’Antonio, patrono della nostra comunità parrocchiale. E’ stata per me un’edificante esperienza vedervi tutti impegnati e motivati, ciascuno con il proprio ruolo. Bello è stato vedervi, giovani e meno giovani, andare d’accordo e collaborare. Tutto è andato bene e la festa è stata veramente bella. Spero che in futuro la si ripeta, migliorandoci sempre”.

Addio a 65 anni. La Croce Rossa di Valmadrera e il mondo del volontariato piangono Angelo Bonacina

Angelo Bonacina

Lutto improvviso a Valmadrera. Questa mattina è scomparso Angelo Bonacina, 65 anni, volontario in tante associazioni e in particolare da anni impegnato con la Croce Rossa. Giulio Oreggia, amico di Bonacina e fino allo scorso anno presidente della Croce Rossa valmadrerese, lo ricorda con queste parole:

L’intrattenimento saudita si apre a nuovi orizzonti, nel progetto anche il mandellese Fabrizio Marra

L'obiettivo è unire competenza e ispirazione culturale. Il lancio ufficiale di “Avenir Unlimited” avverrà a Riyad il 1° aprile con un evento che ospiterà artisti di fama internazionale della musica afro house

Fabrizio Marra

Il lancio ufficiale avverrà a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita, il 1° aprile con un evento che ospiterà artisti di fama internazionale della musica afro house, ideale per esprimere pienamente se stessi e per raggiungere le persone nel proprio intimo, mescolando ritmi che pulsano con un’energia trascendente. “Avenir Unlimited” è la denominazione del progetto, che si propone di aprire un nuovo orizzonte nell’intrattenimento saudita, unendo competenza e ispirazione culturale.

Mandello Lario. “Il paese sul lago”, Adriana Lafranconi presenta domani il suo libro al centro anziani

Adriana Lafranconi

Donne e uomini vissuti attorno alla metà del secolo scorso. Poi richiami alla letteratura, alle canzoni, ai film, persino alle Scritture a dare solidità al flusso del rievocare, che in tal modo supera i confini di quel tempo per interessare l’universo dei lettori.

Superati per la prima volta i 300.000 visitatori, 2024 da record per Villa Monastero di Varenna

Il 2024 è stato un anno caratterizzato da nuovi record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta ha superato la soglia dei 300mila visitatori, raggiungendo “quota 363.050” e confermandosi sempre più un’attrattiva internazionale (75% gli stranieri, 25% gli italiani).

25 gennaio 2025

In piazza le arance della salute. Da Mandello Lario, Abbadia Lariana e Lierna un sostegno alla ricerca

Primo appuntamento di piazza del 2025, anno in cui la Fondazione Airc taglia il traguardo del sessantesimo di attività. E Mandello Lario, Abbadia Lariana e Lierna c’erano. Questa mattina nelle piazze principali dei tre paesi volontarie e volontari dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro hanno distribuito le arance della salute, iniziativa proposta nel segno dello slogan “Credi nell’efficacia di uno stile di vita sano e sostieni la ricerca”.

Eccezionale intervento al “Morelli” di Sondalo, asportato un tumore di 3 chili dal torace di una donna

Il chirurgo mandellese Paolo Scanagatta: “In 25 anni di esperienza non avevo mai visto qualcosa di simile in un torace, che è rigido e di conseguenza poco adatto a ospitare masse di questo tipo”

Il chirurgo mandellese dottor Paolo Scanagatta.

(C.Bott.) Da settembre 2021 dirige la Struttura complessa Chirurgia toracica dell’ospedale “Morelli” di Sondalo dopo essere stato dirigente medico di chirurgia toracica presso l’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Negli ultimi mesi dello scorso anno il dottor Paolo Scanagatta, mandellese, ha coordinato l’équipe medica multidisciplinare protagonista di un intervento chirurgico eccezionale: l’asportazione completa di una massa tumorale di dimensioni paragonabili a quelle di un pallone da calcio (il peso superava i tre chili e il diametro era di circa 30 centimetri) che comprimeva il polmone sinistro della paziente e spostava il cuore verso destra.

Gli alunni dell’Istituto “Santa Giovanna Antida” scoprono… l’acqua e il mondo delle barche a vela

Nella giornata di giovedì 23 gennaio i bambini della scuola dell’infanzia “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario si sono recati in treno ad Abbadia Lariana per conoscere da vicino come viene costruita una barca a vela. I responsabili della ditta “Lariovela”, situata in via Nazionale, hanno accolto alunni e insegnanti con entusiasmo, felici di trasmettere la loro passione. Hanno mostrato ai bambini i vari stampi degli scafi e come vengono rivestiti con fibra di vetro e resina, fino ad arrivare alla completa realizzazione delle barche. 

"AllenaMente", book therapy e gruppo di mutuo aiuto. Mandello Lario sfida il decadimento cognitivo

L’assessorato ai Servizi sociali di Mandello Lario, in collaborazione con il Gruppo volontari assistenza agli anziani, apre la stagione 2025 dei corsi finalizzati a contrastare il decadimento cognitivo. Lunedì 27 gennaio al centro diurno “Giorgio e Irene Falck” in via Manzoni si terranno i primi incontri, suddivisi in tre diversi momenti.

La celiachia e l’alimentazione quotidiana, il dottor Missaglia ne parla oggi alle 12.30 su Telenova

La celiachia e le informazioni relative a questa patologia e alla sua variegata sintomatologia riscuotono sempre più l’interesse del pubblico. Di questo si parlerà nella puntata di oggi, sabato 25 gennaio, di “Lo spazio di BenEssere” la nuova trasmissione in onda su Telenova. Ospite in studio il dottor Marco Missaglia, medico di Mandello Lario specialista in Scienza dell’alimentazione e in endocrinologia sperimentale e membro del comitato tecnico dell’intergruppo parlamentare su celiachia, allergie alimentari e alimenti a fini medici speciali.

24 gennaio 2025

Mandello Lario. Sequestrate negli ultimi giorni sei autovetture sprovviste di assicurazione e revisione

Proseguono a Mandello Lario i controlli delle autovetture allo scopo di accertare che siano in regola con assicurazione e revisione e al fine di garantire la sicurezza della circolazione. Tra il 20 gennaio e la giornata odierna sono state sequestrate tre autovetture sprovviste di copertura assicurativa e altre tre prive della prescritta revisione.

L’ultimo saluto di Mandello Lario a “Pigi” Besana. “Grazie per avere amato le cose belle della vita”

Don Marco Grega all’omelìa: “Il sorriso, il garbo e la gentilezza erano i suoi biglietti da visita, la sua manifestazione di qualcosa di più profondo che ha a che fare con la bontà e la mitezza”

Pierluigi Besana (1943-2025)

(C.Bott.) “C’è tanta gratitudine e tanta amicizia in questa celebrazione, quella stessa gratitudine e amicizia che “Pigi” nella sua esistenza ha voluto mettere in circolo”. Così don Marco Grega, superiore provinciale dei Guanelliani, ha introdotto oggi pomeriggio a Mandello Lario il rito funebre di Pierluigi Besana, morto all’età di 81 anni.

Mandello Lario, Abbadia Lariana e Lierna per la ricerca. Domani le arance della salute dell’Airc

Da Mandello Lario, Abbadia Lariana e Lierna un nuovo aiuto alla ricerca. Arriverà questo fine settimana dalle arance della salute della Fondazione Airc, disponibili domani mattina rispettivamente in piazza Leonardo da Vinci, in piazza Carlo Guzzi e in piazza IV Novembre dalle 9 a mezzogiorno, o comunque fino a esaurimento delle reticelle.

“Illuminiamo il nostro Natale”, a Lierna vince il presepe allestito da Elena Viganò in via Manzoni

Il presepe allestito da Elena Viganò in via Manzoni 31 a Lierna.

(C.Bott.) E’ quello che per tutto il periodo delle recenti festività si poteva ammirare nel giardino al civico 31 in via Manzoni a Lierna il presepe vincitore del concorso “Illuminiamo il nostro Natale 2024” organizzato dall’amministrazione comunale. A realizzarlo era stata Elena Viganò, affiancata dal marito Daniele.

Hai tra i 14 e i 25 anni? Galbiate chiama: “Vieni con noi, potrai cantare in un coro giovanile”

Direttrice sarà Giulia Molteni. Lezione di prova lunedì 27 gennaio presso la scuola “Giovanni XXIII” per condividere insieme la passione per la musica

Galbiate si appresta a tenere a battesimo una nuova iniziativa musicale. Si tratta di un coro “dedicato” ai ragazzi delle scuole superiori e agli studenti universitari di età compresa tra i 14 e i 25 anni. L’esperienza corale prenderà vita a partire da lunedì 27 gennaio presso l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” e sarà guidata dalla cantante, musicista e docente Giulia Molteni.

Colico, in febbraio tre sere a teatro. E domenica 26 lo spettacolo “Le rotaie della memoria”

A Colico inizio anno all’insegna del teatro, con un calendario di appuntamenti presso l’auditorium “Michele Ghisla” a partire da domenica 26 gennaio con lo spettacolo “Le rotaie della memoria”, evento istituzionale organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Provincia di Lecco in occasione del Giorno della memoria, nel ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. La serata sarà incentrata su un intenso monologo dedicato alla vita di Albino Calletti, capitano Bruno. L’ingresso sarà libero e lo spettacolo avrà inizio alle 20.30.

23 gennaio 2025

Mandello Lario. Mercatino dei giochi da tavolo, sabato 25 gennaio nuovi scambi all’atelier creativo

Torna sabato 25 gennaio a Mandello Lario lo “Scambio giochi” con un nuovo appuntamento presso l’atelier creativo alla scuola secondaria di primo grado “Alessandro Volta”, in via Risorgimento.

Polisportiva Mandello e Comune lanciano il manifesto quadriennale. Insieme, per far crescere il calcio

Il campo sportivo avrà l’erba sintetica. Marco Nigrelli, presidente della sezione: “Vogliamo essere un modello positivo per la collettività, offrendo ai tesserati una proposta formativa di alto livello”

Marco Nigrelli, presidente della sezione calcio della Polisportiva Mandello.

(C.Bott.) “Vogliamo coinvolgere attivamente tutti coloro i quali condividono con noi la passione per il calcio e hanno a cuore il benessere della nostra comunità. Siamo determinati a mantenere alti standard di integrità e collaborazione mentre lavoriamo per raggiungere questi obiettivi. Insieme, vogliamo far crescere il calcio a Mandello Lario”.

Mandello Lario piange Pierluigi Besana. La fotografia, l’arte e i viaggi le sue grandi passioni

Pierluigi Besana

(C.Bott.) Lutto a Mandello Lario. Ieri sera nella sua casa in via Lungolario è morto Pierluigi Besana. A novembre 2023 aveva compiuto 80 anni e quello stesso anno aveva festeggiato il traguardo delle nozze d’oro. Il 4 giugno 1973 aveva infatti sposato Nadia Capparini. Un legame forte, il loro. Fortissimo, che il trascorrere del tempo aveva se possibile addirittura rafforzato.

“Educarsi per educare”. A Mandello Lario un corso di formazione per animatori dell’oratorio

“Educarsi per educare”. Questo il filo conduttore del corso di formazione per animatori dell’oratorio organizzato al “Sacro Cuore” dal Vicariato di Mandello Lario e il cui primo appuntamento si è tenuto domenica scorsa con oltre 80 partecipanti e con la presenza del pedagogista Andrea Sangalli, che ha affrontato e sviluppato il tema delle strategie educative.