Il corpo musicale mandellese ricorda con questa testimonianza Lazzaro Poletti:
Nei giorni scorsi si è spento Lazzaro Poletti, figura storica e conosciutissima della nostra comunità. Volontario instancabile e animatore di iniziative memorabili, ha sempre messo il suo impegno e il suo entusiasmo al servizio di tutti. Ha fatto parte del corpo musicale mandellese e della banda dell’Ana di Lecco.
La sua passione per la musica e per il coinvolgimento di giovani e famiglie ha avuto espressioni concrete in numerose iniziative. Fu proprio lui, nel 1988, a ispirarsi a quanto facevano altre bande locali e a fondare il gruppo delle majorettes del nostro corpo musicale.
![]() |
Lazzaro Poletti al sax soprano con suo padre Luigi. |
Nel 1990 Lazzaro realizzò il carro di Carnevale della banda che partecipò alla sfilata insieme alla banda e alle majorettes. Aveva un’attenzione speciale per i giovani e uno dei suoi modi per coinvolgerli era portare i “tamburi imperiali” o “tamburini” direttamente nelle scuole, suscitando la curiosità e il divertimento dei ragazzi. Grazie al supporto delle insegnanti, faceva conoscere loro la musica, la bellezza di suonare insieme e il valore della tradizione.
Oltre a “interpretare” Babbo Natale, teneva molto alle manifestazioni tradizionali quali la sfilata dei carri della vigilia di Natale e il “ginèe” ed era felicissimo quando ci vedeva partecipare alle sfilate suonando o tenendo il tempo con i “tamburini”.
Infine, in ogni occasione importante era solito abbellire strade e piazze con ghirlande e striscioni tricolori, donando un tocco di gioia e patriottismo ai raduni bandistici, alle sfilate delle penne nere e a vari eventi, come in occasione dell’inaugurazione della nostra sede in via XXIV Maggio. Ciao, Lazzaro!
Il corpo musicale mandellese
Nessun commento:
Posta un commento