.jpg) |
Giancarlo Alippi, classe 1931.
|
(C.Bott.) E’ morto la notte scorsa a Roma
Giancarlo Alippi. Mandellese, avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 31 agosto.
Aveva sempre lavorato alla “Gilardoni raggi X” e proprio per ragioni
professionali all’inizio degli anni Cinquanta si era trasferito nella capitale,
dove l’azienda aveva aperto un proprio ufficio.
In
“Gilardoni” aveva lavorato anche suo fratello Franco, uno dei soci fondatori
della Polisportiva Mandello di cui fu presidente e instancabile animatore, maggiore di
lui soltanto di un anno, morto nell’autunno 2021 all’età di 91 anni.
.jpg) |
Giancarlo Alippi ai Piani Resinelli il 31 agosto 2018 in occasione del suo compleanno.
|
A
Roma Giancarlo Alippi aveva anche stabilito la sua residenza. Sposato con
Claretta, aveva due figli: Bettina e Stefano. Una nipote, Costanza Di Camillo, classe
1995, figlia di Bettina, è campionessa di nuoto sincronizzato e ai recenti
Mondiali di Budapest è stata brillante protagonista con la Nazionale azzurra
conquistando un argento e due bronzi. Lo scorso anno, ai Giochi olimpici di
Tokyo, aveva ottenuto il quinto posto. Ha anche fatto parte della squadra italiana
che ai Mondiali di Gwangju del 2019, in Corea del Sud, aveva conquistato la
prima storica medaglia iridata a squadre classificandosi seconda nell’highlight
alle spalle dell’Ucraina e davanti alla Spagna.
.jpg) |
Giancarlo Alippi con la nipote Costanza, campionessa di nuoto sincronizzato.
|
Giancarlo,
che era solito tornare in riva al Lario non appena ne aveva la possibilità e in
particolare festeggiare i suoi compleanni ai Piani Resinelli, aveva due
sorelle: Carla (che vive tuttora in Germania) e Maria Luisa, mancata alcuni
anni fa, che aveva abitato a Trento.
Alippi
verrà sepolto nel cimitero di Mandello, dove riposano anche i suoi genitori.
.jpg) |
Giancarlo Alippi con i nipoti Costanza e Filippo.
|
.jpg) |
In gita a Ortisei. E' il 29 giugno 1951.
|
.jpg) |
Giancarlo Alippi in una foto del 1954.
|
Nessun commento:
Posta un commento