A Tokyo Arianna
Passini vince l’argento nel “quattro senza” e il bronzo nell’otto. Bronzo anche per
Simone Fasoli nel “quattro senza” maschile
![]() |
Argento per Arianna Passini e il "quattro senza" femminile ai Mondiali Junior a Tokyo. |
di Claudio Bottagisi
Notte
di medaglie, quella appena trascorsa, per il canottaggio mandellese. A Tokyo,
quando in Italia non erano ancora le 4, Arianna Passini ha vinto un
prestigiosissimo argento ai Mondiali Junior con il “quattro senza”.
Con lei in
barca Nadine Agyemang-Heard (sua compagna di società alla Canottieri Moltrasio,
con la quale Arianna aveva ottenuto la medaglia di bronzo all’Europeo di Essen
nel “due senza”), Lucia Rebuffo del Rowing club Genovese e Serena Mossi della
Canottieri Lario.
Soltanto un
quarto d’ora più tardi il “quattro senza” maschile di Simone Fasoli ha regalato
all’Italia e alla Canottieri Moto Guzzi la medaglia di bronzo. Con Fasoli, l’Italia
schierava Alessandro Gardino, Emilio Pappalettera (Canottieri Armida) e Giorgio
Battigaglia (Tevere Remo).
![]() |
Simone Fasoli, bronzo con il "quattro senza" maschile. |
Quando
poi da noi erano le prime luci dell’alba Arianna Passini è tornata a solcare le
acque del Sea Forest Waterway per la finale dell’“otto” femminile e ha
conquistato il bronzo. A precedere l’armo azzurro la Cina e la Germania, con
gli Stati Uniti quarti e la Russia quinta.
Dell’imbarcazione
italiana, oltre alla mandellese facevano parte Saffirio, Giuliani, Baudino,
Massaria, Rebuffo, Mossi e Agyemang-Heard (Clerici timoniere).
Tornando
alla finale del “quattro senza” femminile va detto che l’Italia era stata al
comando fino a oltre metà gara. Poi il prepotente ritorno della Cina, che ai
1.500 metri precedeva proprio le “azzurrine” e la Germania, distanziate al
traguardo rispettivamente di 3”66 e di 5”29, con la Romania al quarto posto, la
Nuova Zelanda al quinto e gli Usa a occupare la sesta piazza.
![]() |
Due medaglie per Arianna Passini ai Mondiali giapponesi. |
Arianna
Passini, 18 anni il 12 novembre, terza quest’anno agli Europei di categoria a
Essen in Germania, a Tokyo era alla sua seconda esperienza in un Mondiale dopo
l’argento conquistato nel 2018 nella Repubblica Ceca con il “quattro senza”.
La
finale del “quattro senza” maschile è stata invece dominata dalla Germania,
prima fin dai 500 metri. Quinta ai 1.000 metri e quarta ai 1.500 dietro - oltre
che all’equipaggio tedesco - anche a Romania e Gran Bretagna, la barca di
Fasoli si è resa protagonista di un entusiasmante rush finale che è valso agli
“azzurrini” il terzo posto e la medaglia di bronzo alle spalle di Germania e
Gran Bretagna ma davanti a Romania, Grecia e Stati Uniti.
Simone
Fasoli, 18 anni compiuti lo scorso 17 aprile, vanta anche tre partecipazioni ai
campionati europei, con una medaglia di bronzo conquistata nel 2018 sul “due
senza”.
![]() |
Simone Fasoli (Canottieri Moto Guzzi). |
Nessun commento:
Posta un commento