06 aprile 2025

Alto Lario. Ripuliti i boschi dello spaccio, smantellati accampamenti e recuperate tonnellate di rifiuti

Ripuliti nell’Alto Lario lecchese e bonificati i boschi dello spaccio, smantellati dieci accampamenti e recuperate 10 tonnellate di rifiuti, con una refurtiva del valore di migliaia di euro comprendente biciclette e monopattini rubati e sostanze stupefacenti.

Patologie cardiovascolari, il dottor Missaglia oggi a "Unica TV". “Attenti ai troppi cibi salati”

Il dottor Marco Missaglia. 

Le patologie cardiovascolari costituiscono ancora oggi la prima causa di mortalità e morbilità in Italia. Ad esse sono associati fattori di rischio come il sovrappeso, l’inattività fisica, il basso consumo di frutta e verdura, oltre all’elevato tasso di colesterolo e all’ipertensione arteriosa, che costituiscono  vere e proprie patologie a sé stanti. L’alimentazione è dimostrato essere un importante elemento per controllare questi fattori e svolgere un efficace ruolo di prevenzione e di terapia.

Lierna e il futuro della scuola dell’infanzia. “Un patto educativo con le famiglie e l’intera comunità”

Inaugurato ieri il nuovo giardino botanico didattico “Green to learn” interamente finanziato dal Lions club Riviera del Lario

(C.Bott.) Inaugurazione ieri a Lierna, con tanto di taglio del nastro, del nuovo giardino botanico didattico della scuola dell’infanzia interamente finanziato dal Lions club Riviera del Lario. Il progetto è denominato “Green to learn”, letteralmente “Verde per imparare”.

Valmadrera. Università della terza età, “Cascina Don Guanella” e il progetto di agricoltura sociale

“Esperienza di vita, dalla disperazione alla luce”, con don Agostino Frasson, il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 15 

Don Agostino Frasson

L’amministrazione comunale di Valmadrera propone il dodicesimo incontro dell’edizione 2024-2025 dell’Università della terza età. “Pasqua al Don Guanella. Esperienza di vita, dalla disperazione alla luce”, con don Agostino Frasson, il tema dell’incontro, che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 15 presso la sala auditorium del Centro culturale “Fatebenefratelli”.

Pasqua è più… dolce con le colombe, le uova e gli ovetti confettati dell’Associazione Luigi Comini

(C.Bott.) Il logo che la identifica raffigura due mani sovrapposte che si uniscono, due mani unite nella malattia e nella speranza che la ricerca può dare. E’ l’Associazione Luigi Comini, costituita otto anni fa per volontà della famiglia Comini di Mandello Lario, toccata da vicino dalla sindrome di Pearson / Kearns-Sayre, malattia mitocondriale che colpisce i bambini in età neonatale. L’obiettivo era duplice: amplificare il più possibile l’attività di informazione e sensibilizzazione proprio rispetto a malattie spesso sconosciute alla maggior parte delle persone e scendere in campo per sostenere  la ricerca scientifica.

Mandello. “Storie dallo spazio”, letture ad alta voce per bambini sabato 12 aprile in Biblioteca

“Storie dallo spazio” sabato 12 aprile presso la Biblioteca comunale “Ercole Carcano” di Mandello Lario, dove tornerà l’appuntamento con le letture ad alta voce proposte in due diverse fasce orarie dal gruppo “Favolare”.

Mandello Lario. “Il triduo pasquale, cuore dell’anno liturgico”, incontro domani sera al “Sacro Cuore”

Monsignor Claudio Fontana

“Il triduo pasquale, cuore dell’anno liturgico”. E’ questo il tema dell’incontro vicariale che si terrà domani, lunedì 7 aprile, alle ore 20.45 presso l’Oratorio “Sacro Cuore” di Mandello Lario. Relatore sarà monsignor Claudio Fontana.